29.05.2013 Views

1 Notitie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli per i ...

1 Notitie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli per i ...

1 Notitie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli per i ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ad asse<strong>di</strong>are strettamente la nostra <strong>città</strong>; ma quel Dio, <strong>del</strong> quale è pro[11]prio il custo<strong>di</strong>re i regni,<br />

abbatté Leutrecco colle stesse militari <strong>di</strong>spositioni colle quali cercava <strong>di</strong> astringere <strong>Napoli</strong> ad<br />

arrendersi. Per togliere all’asse<strong>di</strong>ati l’acqua, ruppe in più parte l’aquedotti. L’acque, <strong>di</strong>ramate <strong>per</strong> la<br />

campagna, e non havendo esito, s’imputri<strong>di</strong>rono, e corrompendo l’aria generonno 2 una così letale<br />

pestilenza, che estinse quasi tutto l’esercito francese, et a’ 20 d’Agosto <strong>del</strong> 1528 uccise l’istesso<br />

Leutrecco. Un soldato napoletano atterrò il cadavere <strong>di</strong> questo dentro d’una volta <strong>di</strong> vino,<br />

aspettando che qualche francese un giorno havesse cercato <strong>di</strong> comprar quell’ossa <strong>per</strong> dar loro<br />

honorata sepultura, ma quello che non fecero i francesi lo fece uno spagnuolo, che fu il già detto<br />

Fer<strong>di</strong>nando <strong>di</strong> Cordua, il quale, compassionando la stravaganza <strong>del</strong>la sorte in questo sì gran<br />

capitano, havendo avuto notitia <strong>del</strong> suo cadavere così vilmente sepolto, lo comprò, e [12] gli fece<br />

erigere la già detta nobile sepultura, nella quale vi fece intagliare questa epigrafe, che fu composto<br />

dall’eru<strong>di</strong>tissimo Paulo Giovio:<br />

Odetto Fuxio Leutrecco<br />

Consalvus Fer<strong>di</strong>nandus Ludovici F. Corduba magni Consalvi nepos; quum ejus ossa quamvis<br />

hostis in avito sacello, ut belli fortuna tulerat, sine honore jacere com<strong>per</strong>isset, humanarū<br />

miseriarum memor Gallo Duci Hispanus Princeps P.<br />

L’altro, che sta dalla parte <strong>del</strong>l’Epistola, è <strong>di</strong> Pietro Navarro spagnuolo, capitano <strong>di</strong> gran stima, e<br />

prattichissimo nelle macchine militari e nell’espugnare fortezze, e molti vogliono che egli fusse<br />

stato l’inventore <strong>del</strong>le mine, e <strong>per</strong> opra sua la nostra <strong>città</strong> le vidde la prima volta adoprare<br />

nell’espugnatione <strong>del</strong> Castello <strong>del</strong>l’Ovo dalla parte <strong>di</strong> tramontana. Questi fe<strong>del</strong>mente servì il suo re,<br />

ma restando in un’impresa prigioniero de’ fran[13]cesi, né vedendosi <strong>per</strong> opra d’un ministro suo,<br />

poco ben’affetto, riscattato, si <strong>di</strong>ede a servire il Re <strong>di</strong> Francia, et essendo venuto con Leutrecco alla<br />

conquista <strong>del</strong> Regno, estinto l’esercito (come si <strong>di</strong>sse), restò prigioniero de’ spagnoli in Aversa, e<br />

condotto in <strong>Napoli</strong> fu imprigionato nel Castello Novo, dove, essendo stato condannato<br />

publicamente a morire, in un mattino si trovò morto in letto soffocato, e molti scrittori portano che<br />

fusse stato <strong>per</strong> opra <strong>del</strong> castellano <strong>per</strong> non fargli più sensibile la morte, nella publicità <strong>del</strong> castigo.<br />

Fu senza pompa alcuna miseramente sepolto nello stesso castello. Il medesimo Fer<strong>di</strong>nando,<br />

ricordevole <strong>del</strong> valore d’un tanto huomo ottenne l’ossa, e collocandole in questo sepolcro, vi fece<br />

intagliare la seguente memoria similmente dal dottissimo Giovio composta:<br />

2 E<strong>di</strong>tio princeps: generanno.<br />

Ossibus, & memoriæ Petri Navarri Cantabri, solerti<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!