30.05.2013 Views

Scarica il PDF - Settimanale Tempi

Scarica il PDF - Settimanale Tempi

Scarica il PDF - Settimanale Tempi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GREEN ESTATE<br />

LOCANDA ARESE, CESANO MADERNO<br />

Pesce fresco davvero intrigante<br />

di Tommaso Farina<br />

U<br />

na bella cena con pesce fresco e ricette leggere e intriganti,<br />

in un ambiente moderno ma caldo e ospitale: questa,<br />

in sintesi, l’offerta della Locanda Arese, un ristorantino<br />

di nostra recente scoperta, nel centro storico della brianzola<br />

Cesano Maderno (Monza e Brianza). Entrando, si rimane con-<br />

quistati dal gusto di questi signori, che hanno saputo valorizzare un ambientino<br />

niente male. Ma l’ambiente senza cucina servirebbe a poco. Ecco dunque una serie<br />

di piatti a vocazione ittica (seppur non manchino altri territori d’ispirazione), di<br />

esecuzione impeccab<strong>il</strong>e e ghiotta.<br />

I crudi di pesce saranno inflazionati? Forse, ma nella “Variazione di pesce crudo<br />

della Locanda” perfino l’abusato salmone trova una dimensione leccorniosa,<br />

accompagnato com’è ai sapidi asparagi di mare. Nella “variazione” trovano posto<br />

pure umorosi gamberi, tonno, ostriche e altro. In alternativa, piovra marinata alla<br />

melissa con gazpacho al melone, o m<strong>il</strong>anesine di trota con carpione leggero di<br />

verdure e uvetta.<br />

Proseguite coi semplici, centrati fus<strong>il</strong>li grezzi (pasta Felicetti) con asparagi di<br />

mare, vongole e gamberi, davvero capaci di esalare <strong>il</strong> profumo e <strong>il</strong> sapore del mare.<br />

Per chi gradisse, quando ci siamo andati a pranzo (metà agosto) c’era pure <strong>il</strong> risotto<br />

con funghi porcini estivi e origano fresco, e gli spaghetti alla polpa di riccio<br />

e pomodorino piccante.<br />

Andate avanti con la croccante tempura di gamberi con misticanza di verdure,<br />

o con la ricca composizione del pur leggero brodetto di pesce alla ligure.<br />

Di dolce, acchiappa davvero la cassata palermitana al forno con arancia candita<br />

e cioccolato, per non dire del parfait di menta e liquirizia, o del crumble con albicocche<br />

e mandorle.<br />

La carta dei vini è molto intelligente, e contempla anche alcune inconsuete bottiglie<br />

francesi (<strong>il</strong> Muscadet in Italia non è proprio onnipresente, eppure coi crudi ci<br />

va che è una bellezza). Preventivate circa 45-50 euro a testa: conto a dir poco onesto.<br />

TURISMO<br />

OFFERTE VANTAGGIOSE<br />

La Repubblica Ceca<br />

nei mesi invernali<br />

I pernottamenti dei turisti italiani<br />

nella Repubblica Ceca<br />

nei primi tre mesi di quest’anno<br />

sono aumentati, rispetto al<br />

2011, del 26 per cento. Gli italiani<br />

scelgono la Repubblica<br />

Ceca anche in inverno. Sicuramente<br />

per i prezzi molto favorevoli<br />

di questi periodi e la<br />

possib<strong>il</strong>ità di beneficiare del-<br />

54 | 12 settembre 2012 | |<br />

IN BOCCA<br />

ALL’ESPERTO<br />

Per informazioni<br />

Locanda Arese<br />

www.locandaarese.com<br />

Piazza Arese, 22<br />

Cesano Maderno (Monza e Brianza)<br />

Tel. 0362 505871<br />

Chiuso domenica sera e <strong>il</strong> lunedì<br />

le numerose offerte speciali dei<br />

periodi a scarsa densità turistica.<br />

Oltre ai più disponib<strong>il</strong>i voli<br />

low cost. B<strong>il</strong>ancio incoraggiante<br />

quello st<strong>il</strong>ato dall’Ente nazionale<br />

ceco per <strong>il</strong> turismo. Secondo<br />

i dati gli italiani che hanno<br />

effettuato un viaggio nel paese<br />

nei primi tre mesi del 2012 sono<br />

stati 83 m<strong>il</strong>a. Il numero dei<br />

pernottamenti è salito, da gennaio<br />

a marzo, a quota 250 m<strong>il</strong>a.<br />

Per quanto riguarda la tipologia<br />

di vacanza, come ha<br />

spiegato alla stampa <strong>il</strong> direttore<br />

dell’Ente, Lubos Rosenberg,<br />

vi è stata una ripresa forte dei<br />

viaggi di istruzione e un buon<br />

CINEMA<br />

Womb,<br />

di Bendek Fliegauf<br />

Fantascienza<br />

senza effetti<br />

In un futuro prossimo una<br />

donna decide di avere come<br />

figlio un clone.<br />

Fantascienza senza effetti<br />

e di sole idee. Budget risicatissimo,<br />

un pugno di at-<br />

HOME VIDEO<br />

Quasi amici,<br />

di Olivier Nakache,<br />

Eric Toledano<br />

Grande realismo<br />

Badante e malato: praticamente<br />

amici.<br />

Bella commedia drammatica<br />

sull’amicizia e la diversità<br />

dove l’infermità è affrontata<br />

con grande realismo. È questo<br />

<strong>il</strong> cuore del f<strong>il</strong>m: l’amicizia come<br />

prendersi cura dell’altro con<br />

tutto se stesso, comprese le<br />

frag<strong>il</strong>ità personali e i propri coni<br />

d’ombra. Probab<strong>il</strong>mente non<br />

guarirà una malattia inguarib<strong>il</strong>e,<br />

ma potrà curare la persona,<br />

infonderle la speranza, darle<br />

una prospettiva di vita vera.<br />

andamento dei city break e dei<br />

viaggi d’affari (compresi i viaggi<br />

di incentivazione offerti dalle<br />

aziende ai loro rivenditori). Da<br />

sottolineare <strong>il</strong> numero elevato<br />

di congressi internazionali organizzati<br />

a Praga. L’incremento<br />

di presenze interessa tutte<br />

le categorie alberghiere. Negli<br />

hotel a 5 stelle l’aumento è stato<br />

del 14,5 per cento mentre i<br />

4 stelle hanno ospitato <strong>il</strong> 22,8<br />

per cento di italiani in più. I tre<br />

stelle hanno chiuso <strong>il</strong> trimestre<br />

a + 36 per cento. Gli hotel a 4<br />

stelle sono quelli che incidono<br />

maggiormente sul totale (55<br />

per cento). Il luogo più visitato<br />

tori e una bella fotografia.<br />

La storia è un po’ un cliché:<br />

per superare un lutto, una<br />

donna decide di ricorrere<br />

alla clonazione. I risvolti<br />

saranno inquietanti e pure<br />

un po’ morbosi. Il regista<br />

ungherese Fliegauf, anche<br />

sceneggiatore, ha <strong>il</strong> senso<br />

degli spazi, dell’inquadratura,<br />

dei colori e sopperisce<br />

con un bello st<strong>il</strong>e ai difet-<br />

rimane Praga, città unica per i<br />

suoi aspetti romantici e per la<br />

qualità dei siti culturali che offre.<br />

Anche la regione della Boemia<br />

meridionale riscuote un<br />

buon successo con <strong>il</strong> suo capoluogo<br />

Brno e P<strong>il</strong>sen, nominata<br />

capitale europea della cultura<br />

per <strong>il</strong> 2015. Il turismo invernale<br />

regala ai turisti atmosfere<br />

da fiabe d’altri tempi, questi<br />

luoghi, ricchi di castelli, creano<br />

emozioni uniche. Molto interesse<br />

per l’importante letteratura<br />

della Boemia che nasce dall’incrocio<br />

della lingua slava con<br />

quella tedesca e latina.<br />

Walter Abbondanti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!