31.05.2013 Views

Salerno: il 1968 e gli anni Settanta, origini e storia di una ... - Hop Frog

Salerno: il 1968 e gli anni Settanta, origini e storia di una ... - Hop Frog

Salerno: il 1968 e gli anni Settanta, origini e storia di una ... - Hop Frog

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Saggi<br />

subita dal movimento operaio italiano. 73 Non poteva che essere la Fiat lo snodo,<br />

temporalmente e simbolicamente conclusivo, della fase che è stata esaminata,<br />

l’azienda in passato più volte decisiva per sancire avanzate o sconfitte del movimento<br />

democratico italiano.<br />

Nel tempo presente in cui viviamo<br />

Oggi,nell’attualità contemporanea,la destra,con la sola eccezione della Spagna e in<br />

parte della Germania, domina pressoché tutto <strong>il</strong> continente europeo.<br />

La sinistra, invece, vede sensib<strong>il</strong>mente erosa la sua tra<strong>di</strong>zionale base politico-sociale.<br />

In Italia essa in sostanza è costituita dai cinquantenni che vivono, per lo più, nelle<br />

gran<strong>di</strong> città. Persone con un <strong>di</strong>screto o alto grado <strong>di</strong> cultura ed in larga prevalenza<br />

impiegati nel settore pubblico. Ha perso consenso e ridotto la propria capacità <strong>di</strong><br />

presa tra <strong>gli</strong> strati popolari ed i lavoratori <strong>di</strong>pendenti dei settori privati, in specie del<br />

nord, ma non solo. Non esercita un’attrazione sufficiente verso i libero-professionisti<br />

e l’ampio arcipelago dei lavori precari in rapida espansione. E’ apparsa inoltre,ancora<br />

<strong>una</strong> volta, incapace <strong>di</strong> co<strong>gli</strong>ere a tempo i profon<strong>di</strong> cambiamenti e le mutazioni più<br />

recenti della società e non in grado <strong>di</strong> stimolare, a sufficienza, fiducia nell’idea <strong>di</strong><br />

cambiamento e <strong>di</strong> trasformazione.<br />

Più in generale, è sembrata perdere smalto sul terreno, per essa storicamente primario<br />

ed essenziale, della lotta ideale e culturale. E’ apparsa, <strong>di</strong> continuo, <strong>di</strong>visa e litigiosa<br />

nelle sue <strong>di</strong>stinte componenti. La società è cresciuta, <strong>di</strong>ventando ancora più<br />

complessa. Eppure in essa sussistono e forse si sono ad<strong>di</strong>rittura incrementate,<br />

molteplici ingiustizie, paure e incertezze. Autentiche e pericolose ipoteche sul<br />

prossimo futuro. In un tale scenario desta particolare apprensione la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

tantissimi giovani, in specie del meri<strong>di</strong>one d’Italia, stretti nella morsa <strong>di</strong> acute<br />

insicurezze, più deboli ed esposti nel vorticoso sistema <strong>di</strong> competizione globale. E<br />

che appaiono privi <strong>di</strong> solide e sicure basi <strong>di</strong> riferimento. La sinistra non ha<br />

combattuto, con sufficiente forza ed efficacia, le esasperate forme d’in<strong>di</strong>vidualismo<br />

<strong>di</strong> massa profuse ne<strong>gli</strong> <strong>anni</strong> a piene mani,in specie tramite l’uso spregiu<strong>di</strong>cato e<br />

pervasivo dei mezzi <strong>di</strong> comunicazione <strong>di</strong> massa, né è riuscita a rompere le potenti<br />

incrostazioni corporative su cui si è retto e mantenuto l’equ<strong>il</strong>ibrio sociale <strong>di</strong> questi<br />

<strong>anni</strong>. Nel suo insieme, perciò, la società italiana appare verticalmente più <strong>di</strong>visa e<br />

73 La Fiat <strong>il</strong> 10 settembre 1980 annunciò la propria decisione <strong>di</strong> effettuare 14.469 licenziamenti. Il 10 ottobre l’azienda<br />

mise in cassa integrazione 26.000 <strong>di</strong>pendenti. Dieci giorni dopo <strong>di</strong>spose la cassa integrazione a 0 ore per 36 mesi per<br />

24.000 lavoratori. Nel 1979 i <strong>di</strong>pendenti del colosso automob<strong>il</strong>istico in Piemonte erano 102.508. Solo 5 <strong>anni</strong> dopo, nel<br />

1984, saranno ridotti a 55.398. La lotta si concluse <strong>il</strong> 14 ottobre 1980 con la grande manifestazione dei capi e dei quadri<br />

interme<strong>di</strong>, la “marcia dei 40.000” terminata al Teatro Nuovo. In Gli <strong>anni</strong> ribelli: <strong>1968</strong>-1980, Tano D’Amico, E<strong>di</strong>tori<br />

Riuniti, Roma 1998.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!