31.05.2013 Views

Francesco Marotta, Scritture II, 2007 - Biagio Cepollaro, poesia

Francesco Marotta, Scritture II, 2007 - Biagio Cepollaro, poesia

Francesco Marotta, Scritture II, 2007 - Biagio Cepollaro, poesia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In Itinere – Davide RACCA<br />

“dimenticarsi di noi passandoci davanti<br />

senza aver lasciato traccia”<br />

Davide Racca<br />

(Caserta, 1979)<br />

Note sui testi di Davide Racca<br />

Il discorso poetico di Davide Racca, complessivamente inteso (dalla scrittura alle arti figurative,<br />

dalla parola al segno e all’installazione), è animato da una forza tellurica, primigenia, da un<br />

universo di anticipazioni che confluiscono, inconsciamente, nella definizione di un itinerario<br />

particolarissimo, inquadrabile in un’ottica che Emilio Villa avrebbe definito da “opera totale”:<br />

“totale” non in quanto sistema di segni definiti una volta per sempre, ma in quanto sguardo che si fa<br />

specchio dell’origine, ricerca del momento fondante, non per seguirne la metamorfosi in una forma<br />

che si cristallizza, quanto piuttosto l’orizzonte genetico che, pur tendendo, “naturalmente”, alla<br />

forma finita, non rinuncia alla traccia di alterità, a quel “substrato di ordine” che ogni magma<br />

caotico reca in sé come tensione, come possibilità e, infine, come permanenza.<br />

Davide Racca è lettore e studioso di Villa, ma la ricezione della sua lezione non è un dato, un punto<br />

di approdo contemplato; è, invece, ogni volta, uno scoglio da superare, un grumo di intuizioni<br />

possibili tutte da verificare, uno specchio splendente da rovesciare per cavarne la sostanza d’ombra,<br />

e in ombra, che lo fa essere. C’è una consapevolezza teorica, inusuale, dietro la sua scrittura poetica<br />

e la sua produzione di artista figurativo, quasi che il suo compito si risolvesse tutto nel senso e<br />

nell’espansione di un poiein originario: far sì che l’immagine dica prima e più della parola,<br />

parlando, in quanto immagine, la lingua dei suoni; far sì che la parola dica prima e più<br />

dell’immagine, aprendosi agli alfabeti di un universo erratico tutto “immaginale”.<br />

Una poetica complessa che fonda e riplasma materiali eterogenei della tradizione “alta”, insieme a<br />

frammenti di un reale disadorno, squassato, lacerato dalle contraddizioni della storia: nella più<br />

assoluta coscienza e padronanza dei propri mezzi, mai scissa, comunque, dall’urgenza del dire che<br />

la pervade. Ed è questa “urgenza”, non sembri un paradosso, a regalare alla scrittura, in controluce,<br />

una costante e articolata riflessione di “poetica”: non meta<strong>poesia</strong>, in sostanza, ma eterogenesi<br />

intuitiva e formale che si dispiega in unità di scrittura e di segno, fino a che, attraverso immagini<br />

che spesso danno colore e sangue e movimento alla materia grezza, la parabola dell’atto, del “fare<br />

che crea”, diventa un canto totale alla <strong>poesia</strong>, all’umano nella sua espressione più tragicamente<br />

finita: un’oltranza continua di senso, con testi di grande fascino e apertura a una pluralità, anche<br />

discordante, come è giusto che sia, di “letture” possibili.<br />

*

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!