31.05.2013 Views

popoli e missione sett-ott.pdf

popoli e missione sett-ott.pdf

popoli e missione sett-ott.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a fatica gli escono dalla bocca, quasi a<br />

descrivere tutta la sofferenza di Dio -<br />

perché non vogliono che regni su di<br />

loro”. In questa vicenda – ora prosegue<br />

a voce alta, tuonante - la dimensione<br />

“terra” e il nazionalismo prevalgono su<br />

tutto».<br />

«Perché è santa una terra?» chiede<br />

Ovadia al suo interlocutore. E si risponde:<br />

«Non solo per la santità del popolo<br />

che la abita, ma per la capacità del suo<br />

popolo di essere straniero a casa propria,<br />

praticando un’economia di giustizia<br />

verso tutti».<br />

Quindi oggi Israele non è santa?<br />

«Ma per l’amor di Dio! Nonostante<br />

venga chiamata sempre così, non lo è<br />

affatto. Fossi il direttore di un giornale,<br />

direi ai miei giornalisti: “Questo termine<br />

non lo voglio più sentire applicato<br />

all’oggi”. Nella situazione attuale c’è il<br />

delirio della terra, il delirio nazionalista».<br />

Nel suo libro, afferma che i palestinesi<br />

sono gli ebrei del mondo arabo. E<br />

gli ebrei dovrebbero sforzarsi di<br />

diventare i palestinesi del mondo<br />

occidentale. Che significa?<br />

«È una provocazione, un paradosso che<br />

intende dire: oggi i palestinesi vivono<br />

s<strong>ott</strong>o occupazione, dispersi nei campi<br />

profughi, in enormi difficoltà. Sono i<br />

più strumentalizzati, i più abbando- »<br />

Intervista a Moni Ovadia<br />

POPOLI E MISSIONE - SETTEMBRE-OTTOBRE 2011<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!