31.05.2013 Views

popoli e missione sett-ott.pdf

popoli e missione sett-ott.pdf

popoli e missione sett-ott.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Testimoni della Misericordia<br />

Si intitola così il sussidio annuale di animazione<br />

missionaria 2011/2012 dedicato<br />

ad adulti, famiglie e comunità. Al<br />

suo interno è contenuto un percorso in<br />

cinque tappe basate su altrettanti episodi<br />

del Vangelo di Luca: l’incontro di<br />

Gesù con Pietro e i pescatori (Lc 5, 1-<br />

11); la vocazione di Matteo (Lc 5, 27-<br />

32); la guarigione del servo del centurione<br />

(Lc 7, 1-10); l’incontro con<br />

Zaccheo (Lc 19, 1-10); l’episodio del<br />

paralitico guarito (Lc 5, 17-26). Sono<br />

brani scelti per mettere in evidenza cinque<br />

azioni che descrivono la presenza<br />

della Misericordia divina: ascoltare,<br />

accogliere, avere cura, coinvolgersi,<br />

riconciliarsi. Modi in cui Dio rende<br />

capaci di testimoniare il suo Amore<br />

all’umanità intera. Infatti la parola del<br />

missionario – confermata dalla sua vita<br />

pienamente umana – è occasione per<br />

mostrare la Misericordia contenuta nel Vangelo. Don Valerio Bersano, segretario<br />

nazionale della Popf, nel presentare il sussidio s<strong>ott</strong>olinea quale sia la dinamica della<br />

testimonianza: «Nel luogo in cui vivono i cristiani, deve crescere la simpatia per<br />

tutti, l’impegno per la giustizia e per la pace». E aggiunge: «Se comprendiamo<br />

quanto sia prezioso il dono ricevuto, ci impegniamo ad offrirlo a nostra volta». Un<br />

augurio e un invito per tutti: adulti, famiglie e comunità.<br />

cia Opera della Propagazione della<br />

Fede (Popf). Una denominazione che<br />

s<strong>ott</strong>olinea l’appartenenza alla Fondazione<br />

Missio - assieme alle altre Pontificie<br />

Opere Missionarie in Italia - e<br />

la peculiarità della prospettiva pastorale:<br />

l’animazione missionaria di<br />

adulti, famiglie e comunità. La Popf<br />

invita a due tipi di solidarietà: quella<br />

spirituale, con l’offerta della preghiera<br />

e la vicinanza spirituale ai missionari,<br />

e quella materiale, mediante la<br />

raccolta di offerte inviate alle Chiese<br />

di <strong>missione</strong> più povere. Tante le proposte<br />

ideate per l’animazione missionaria:<br />

il Pellegrinaggio ad gentes, un<br />

viaggio di preghiera che conduce<br />

ogni giorno in un Paese del mondo,<br />

per offrire quotidianamente a Dio<br />

un’intercessione per una nazione, per<br />

la sua Chiesa e per quanti hanno dato<br />

la vita per il Vangelo in quella terra:<br />

un calendario e uno schedario, con<br />

365 schede informative sul Paese del<br />

giorno e su tematiche missionarie,<br />

aiutano nella preghiera quotidiana;<br />

l’Atto di Offerta della Sofferenza, da<br />

proporre a quanti sono infermi o<br />

malati: un modo per vivere la propria<br />

vocazione missionaria mediante l’offerta<br />

a Dio delle sofferenze fisiche e<br />

spirituali, attraverso la preghiera<br />

quotidiana per i missionari, sull’esempio<br />

di Santa Teresa di Lisieux; la<br />

promozione della raccolta di oggetti<br />

sacri essenziali ai sacerdoti nelle giovani<br />

Chiese per una celebrazione<br />

liturgica dignitosa: l’iniziativa è pro-<br />

mossa attraverso l’Opera Apostolica,<br />

un servizio interno alla Popf; la raccolta<br />

di fondi a favore delle cosiddette<br />

Chiese di <strong>missione</strong>: un impegno<br />

che si concretizza in particolare con<br />

la celebrazione della Giornata Missionaria<br />

Mondiale, penultima domenica<br />

d’<strong>ott</strong>obre.<br />

Per animare comunità, adulti e famiglie,<br />

l’Opera propone inoltre specifici<br />

sussidi, soprattutto in preparazione<br />

al mese che la Chiesa universale dedicata<br />

alla <strong>missione</strong>. Tra questi si ricorda<br />

il fascicolo “Ottobre Missionario -<br />

Proposte di animazione per adulti e<br />

famiglie” per celebrare con la preghiera<br />

le cinque <strong>sett</strong>imane del mese e<br />

l’ “Animatore Missionario” che raccoglie<br />

gli strumenti di animazio- »<br />

POPOLI E MISSIONE - SETTEMBRE- OTTOBRE 2011<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!