31.05.2013 Views

popoli e missione sett-ott.pdf

popoli e missione sett-ott.pdf

popoli e missione sett-ott.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Seguendo Karol<br />

I l<br />

Filippo Anastasi<br />

IN VIAGGIO CON UN SANTO<br />

Edizioni Messaggero Padova<br />

€ 15,00<br />

tributo di Filippo Anastasi, ‘In<br />

viaggio con un santo’ è un originale<br />

pamphlet dedicato al Giovanni<br />

Paolo II, il primo Papa ricordato<br />

come un vero e proprio cittadino<br />

del mondo. L’autore - giornalista<br />

e scrittore, responsabile di più<br />

testate di informazione religiosa, inviato<br />

del Messaggero, conduttore e caporedattore<br />

del TG1, vicedirettore del TG2<br />

- ha avuto modo di partecipare ad<br />

alcuni dei numerosi viaggi apostolici,<br />

se ne contano una cinquantina, oltre i<br />

confini italiani. Giovanni Paolo II è stato<br />

in assoluto il Papa che ha percorso<br />

Dimmi cosa<br />

mangi…<br />

C ome<br />

si distingue un uovo che proviene da un allevamento<br />

intensivo da uno deposto in un allevamento a<br />

cielo aperto? Quali sono i vari nomi per segnalare la presenza<br />

nei cibi di grassi idrogenati, estremamente dannosi per la<br />

salute? “Quello che le etichette non dicono, guida per uscire<br />

sani dal supermercato” è un invito ad allargare il proprio<br />

bagaglio culturale, a chiedersi se riusciamo a ‘leggere’ ciò<br />

che le etichette dei prod<strong>ott</strong>i alimentari oggi ci dicono. Il libro<br />

ha per protagonista il ‘signor no’, che insieme alla moglie<br />

Nina si interroga, girando nel supermercato, sui prod<strong>ott</strong>i che<br />

quotidianamente troviamo sulle nostre tavole, resistendo<br />

anche a qualche richiesta fin troppo golosa dei piccoli figli.<br />

L’opera di Pierpaolo Corradini, giornalista free-lance, è<br />

un’utilissima guida per conoscere veramente ciò che man-<br />

la distanza chilometricamaggiore<br />

rispetto ai<br />

suoi predecessori,sinceramente<br />

motivato<br />

da un obiettivo a<br />

lui caro: il progettomissionario<br />

che ha caratterizzato<br />

ogni<br />

giorno del suo<br />

pontificato, quello di portare il Vangelo<br />

a tutte le genti costruendo un ponte tra<br />

nazioni, <strong>popoli</strong> e religioni. È stato il<br />

grande Karol, che ha voluto e saputo<br />

capire ed interpretare tutte le lingue, il<br />

Papa che ha colto in ogni cultura,<br />

anche in quelle apparentemente più<br />

lontane dal cristianesimo, le radici<br />

comuni che rendono gli uomini e le<br />

giamo e quali sono gli additivi<br />

più diffusi tra gli scaffali dei<br />

supermercati. Per tutelare la<br />

propria salute e quella dei<br />

familiari, è necessaria una<br />

nuova consapevolezza, un<br />

saper ‘fare la spesa 2.0’, in un<br />

panorama di offerte troppo<br />

spesso lontane dalla loro originale<br />

naturalezza, in un’Italia<br />

che ha sempre inteso il mangiar<br />

bene come un’espressione<br />

tipica della propria cultura.<br />

Ironico e coinvolgente, il testo<br />

si divide in nove capitoli e ha<br />

inoltre un’ampia appendice<br />

che dettaglia le normative italiane<br />

ed europee, gli aspetti<br />

tecnici e scientifici e le ricer-<br />

donne di ogni civiltà e condizione fratelli<br />

e sorelle. Polonia, Romania, Regno<br />

Unito, Messico, Brasile, la Cuba di<br />

Fidel Castro, le Afriche, città come<br />

Nuova Delhi o Sarajevo, sono la storia<br />

civile, religiosa e moderna di un’umanità<br />

a cavallo tra due millenni, durante i<br />

quali abbiamo assistito alla liberazione<br />

dell’ex cortina di ferro. Anastasi, con<br />

gli scatti ufficiali presi negli incontri con<br />

capi di Stato e autorità, a bordo dell’aereo<br />

papale, confuso con lo staff della<br />

compagnia aerea Alitalia, ha saputo<br />

ritrarre il vero volto di Giovanni Paolo II.<br />

Uno sguardo sempre in rapporto con i<br />

fedeli, gioioso ed emozionato. Continuamente<br />

alla ricerca, portato a vedere<br />

e capire sia le masse oceaniche di<br />

fedeli che gli scettici, i perseguitati, gli<br />

intimoriti, sue amate creature al pari di<br />

tutti gli altri. F.R.A.<br />

Pierpaolo Corradini<br />

QUELLO CHE<br />

LE ETICHETTE<br />

NON DICONO<br />

Edizioni Emi - € 13,00<br />

che internazionali, per avere più informazioni su temi come<br />

Ogm, biologico, coloranti e tabelle nutrizionali. L.D.A.<br />

POPOLI E MISSIONE - SETTEMBRE-OTTOBRE 2011<br />

LIBRI<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!