31.05.2013 Views

La comunicazione istituzionale e la gestione delle risorse ... - Formez

La comunicazione istituzionale e la gestione delle risorse ... - Formez

La comunicazione istituzionale e la gestione delle risorse ... - Formez

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28<br />

L’ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: ASPETTI NORMATIVI<br />

Già nel 1979 Massimo Severo Giannini, allora Ministro del<strong>la</strong> Funzione Pubblica,<br />

nel noto Rapporto sui principali problemi dell’amministrazione dello Stato<br />

(c.d. Rapporto Giannini), rinveniva, proprio nell’adeguato livello di <strong>comunicazione</strong><br />

e informazione, <strong>la</strong> condizione necessaria ed indefettibile onde garantire <strong>la</strong><br />

libertà dei cittadini e, in partico<strong>la</strong>re, “<strong>la</strong> libertà di essere informati circa i fatti dei<br />

poteri pubblici” 1 .<br />

Sul segreto, quindi, che per molto tempo ha costituito <strong>la</strong> rego<strong>la</strong> amministrativa<br />

nei rapporti con i cittadini, ha prevalso, nel tempo, l’obbligo di informare e<br />

comunicare, in altri termini <strong>la</strong> necessità di trasmettere conoscenze al<strong>la</strong> collettività,<br />

non già quale momento giuridicamente eccezionale, bensì quale riflesso di<br />

una rego<strong>la</strong> generale, tipica di un’amministrazione moderna, aperta, re<strong>la</strong>zionale.<br />

Una scelta, questa, di certo imposta dal<strong>la</strong> necessità di non ledere le sfere giuridiche<br />

soggettive, essendo proprio <strong>la</strong> conoscenza presupposto necessario per un<br />

reale controllo sociale dell’operato amministrativo, quindi, tassello irrinunciabile<br />

di un’autentica democrazia 2 .<br />

Del resto, l’ampliamento dei margini conoscitivi, nel procedimento, si è progressivamente<br />

consolidato, avendo il legis<strong>la</strong>tore, soprattutto dal<strong>la</strong> seconda metà<br />

degli anni Ottanta ed a più riprese, espresso dal punto di vista normativo <strong>la</strong><br />

volontà di conferire al<strong>la</strong> fase comunicazionale una indubbia centralità, funzionale<br />

ad una compiuta tute<strong>la</strong> dell’interesse pubblico.<br />

Si è inteso, così, accostare il cittadino al potere, rendendone il dialogo, per molto<br />

tempo mediato e tute<strong>la</strong>to dai mezzi di <strong>comunicazione</strong> di massa, più immediato e<br />

diretto in ossequio al principio di pubblicità dell’azione <strong>istituzionale</strong>, che segna il<br />

superamento dello Stato autoritario a favore dello Stato di diritto, dove irrefutabile<br />

si rive<strong>la</strong> l’esigenza “di sommare all’istanza di ‘trasparenza’, che evidenzia <strong>la</strong> volontà<br />

dei cittadini di essere informati sul fondamento e sulle modalità dell’agire pubblico,<br />

il bisogno di razionalità e di certezza nel rapporto con l’apparato statale” 3 .<br />

<strong>La</strong> riforma del<strong>la</strong> pubblica amministrazione unitamente al rafforzamento dei<br />

livelli locali di governo, in attuazione del principio di sussidiarietà e dei nuovi<br />

orizzonti finalistici <strong>delle</strong> amministrazioni, potranno concretizzarsi solo con il<br />

pieno consenso dei cittadini, singoli o associati, “da coinvolgere attraverso<br />

opportuni ed adeguati processi di re<strong>la</strong>zione e <strong>comunicazione</strong>” 4 .<br />

1 M.S. Giannini, Rapporto sui principali problemi dell’amministrazione dello Stato, in Foro it.,<br />

1979, V, 314 ed in Id., Scritti, vol. VII – 1977-1983, Mi<strong>la</strong>no, Giuffrè, 2005, 342.<br />

2 Sull’attività conoscitiva cfr. S. Pugliatti, voce Conoscenza, in Enc. giur., IX, 1961, 45 ss.; R. Tomei,<br />

<strong>La</strong> conoscenza. Profili pubblicistici, Torino, 1990; M.P. Guerra, Funzione conoscitiva e pubblici<br />

poteri, Mi<strong>la</strong>no, 1996.<br />

3 Cfr. P. Marsocci, Poteri e pubblicità. Per una teoria giuridica del<strong>la</strong> <strong>comunicazione</strong> <strong>istituzionale</strong>,<br />

Padova, 2002, XIX.<br />

4 Cfr. il par. Premessa del<strong>la</strong> Direttiva sulle attività di <strong>comunicazione</strong> <strong>delle</strong> pubbliche amministrazioni<br />

del Ministro del<strong>la</strong> Funzione Pubblica del 7 febbraio 2002, in www.funzionepubblica.it.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!