31.05.2013 Views

Antonino - Michele - Nardelli

Antonino - Michele - Nardelli

Antonino - Michele - Nardelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ciò confermerebbe che la via verso la verità e la risposta ai perché, possano più facilmente<br />

ritrovarsi nella poesia dei nostri lontani antenati, anziché nelle aride ed intricate articolazioni del<br />

pensiero scientifico e filosofico.<br />

I rotoli biblici recentemente rinvenuti in una grotta siriana, il cui contenuto è stato riscontrato<br />

del tutto conforme al messaggio biblico in nostro possesso, mostrano che il messaggio si è<br />

conservato immutato per millenni, grazie alla forza poetica della narrazione biblica.<br />

L’uomo è dato dall’interazione basata sul numero aureo e ne conserva il carattere nella<br />

memoria cerebrale, che viene da essa ridestato ed amplificato per risonanza dalla poesia che<br />

scandisce ritmi basati sul numero aureo.<br />

15. L’uomo: finalità ideale dell’universo<br />

Sin dal II secolo d.C., Galeno, il più famoso medico dell’antichità dopo Ippocrate, asseriva che<br />

l’anima aveva sede nella sostanza dell’encefalo dove si sviluppano i processi del pensiero e si<br />

deposita la memoria delle impressioni dei sensi. I moderni strumenti d’indagine, a distanza di<br />

diciotto secoli, confermano quelle intuizioni e scoprono i meccanismi attraverso i quali il cervello<br />

registra ed analizza la realtà, impara, ricorda e riesce perfino a riparare i danni subiti<br />

dall’organismo, ossia vive in continua interazione con l’ambiente esterno, in particolare mediante le<br />

sue vibrazioni ad alta frequenza.<br />

Le oscillazioni quantistiche delle radiazioni cosmiche, e/o i campi elettrici atmosferici da esse<br />

generate, e/o le oscillazioni del vuoto, incessantemente presenti, eccitando per risonanza i campi<br />

e.m. connessi al moto degli ioni metallici nelle terminazioni sinaptiche, potrebbero fornire energia<br />

ai processi cerebrali (Palumbo 2006b), così come la radiazione solare fornisce l’energia alla<br />

reazione clorofilliana.<br />

L’uomo di scienza di oggi, scrutando sia il campo elettromagnetico cellulare, sia quello esterno<br />

osserva e scopre le loro interazioni, come quelle che generano il melanoma, originato sulla pelle<br />

dall’azione della radiazione ultravioletta solare.<br />

Esiste uno spettro continuo di onde esterne con periodi di vibrazione praticamente infiniti<br />

anche se molto prossimi fra di loro, così come esiste uno spettro molto ampio di microstrutture con<br />

periodi propri di oscillazione. Di qui la possibilità illimitata di onde forzate, derivanti<br />

dall’interazione risonante, ciascuna caratterizzata dallo stesso periodo.<br />

Alcune primitive tribù africane suonavano uno strumento, oggi utilizzato dalle orchestre,<br />

chiamato xilofono (dal greco ξoυλν che significa legno). Esso è costituito da una serie di piastrine o<br />

cilindri di legno, ciascuna con una determinata intonazione, allineate sopra un supporto fisso e<br />

percosse mediante martelletti di legno. Un tale strumento, posto in prossimità di un pianoforte,<br />

ripeterebbe il brano suonato dal piano. Come ciascuna piastrina dello xilofono risuona, soltanto se<br />

eccitata da un’onda di determinata frequenza, così ogni microstruttura risuona se interagisce con<br />

una ed una sola onda esterna e la diffonde completamente.<br />

Come un seme contiene il programma del suo sviluppo, allo stesso modo il puntino dal quale<br />

nacque l’universo doveva contenere il proprio programma evolutivo. Quando osserviamo il<br />

germoglio del seme, la nascita delle prime foglioline, l’apparizione dei boccioli, la comparsa del<br />

fiore, la sua trasformazione in frutto e poi in seme dovremmo gridare al miracolo. Questo era già<br />

noto ad Aristotele, quando per spiegare il movimento, come passaggio da potenza ad atto, osservava<br />

che ogni passaggio da potenza ad atto presuppone necessariamente, in atto, ciò che l’ente tende a<br />

divenire.<br />

Allo stesso modo, il sistema uomo è informato dal suo codice genetico, così che ciascun uomo<br />

è un’individualità che ripete e diffonde il motivo evolutivo dell’universo, scandendo i momenti e le<br />

frequenze scoperti dalla fisica, dalla chimica e dalla biologia.<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!