02.06.2013 Views

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

strumentazione si propone <strong>di</strong> risolvere con l’obiettivo <strong>di</strong> definire un’ipotesi si<br />

me<strong>di</strong>o-lungo periodo <strong>di</strong> sviluppo del comune.<br />

1) Viabilità e no<strong>di</strong> urbani<br />

Miglioramento generale delle viabilità con eliminazione dei no<strong>di</strong> che<br />

intralciano il traffico; presa d’atto della tangenziale esterna <strong>di</strong> iniziativa<br />

dell’Amm.ne Prov.le, in fase <strong>di</strong> approvazione, che collega la S.P. per<br />

Galugnano alla S.P. per <strong>Lecce</strong>.<br />

2) Riassetto urbano complessivo<br />

Va riammagliato l’attuale tessuto e<strong>di</strong>ficato, tenendo nella dovuta<br />

considerazione le zone <strong>di</strong> espansione previste nel vigente Prg, che risente<br />

dei tagli operati in sede regionale.<br />

Quanto sopra salvaguardando i <strong>di</strong>ritti acquisiti con l’intento <strong>di</strong> conferire un<br />

<strong>di</strong>segno armonico al paese.<br />

3) Spazi pubblici<br />

Va completato il sistema <strong>di</strong> servizi che costituisca un elemento basilare <strong>di</strong><br />

un’armonica organizzazione residenziale.<br />

Un buon misurato e ben <strong>di</strong>stribuito sistema <strong>di</strong> aree a verde attrezzato e<br />

parcheggi, oltre che <strong>di</strong> attrezzature per l’istruzione e <strong>di</strong> interesse comune,<br />

costituiscono il presupposto per una migliore “qualità della vita”.<br />

Il <strong>di</strong>mensionamento delle aree per i servizi pubblici verrà effettuato<br />

quantitativamente in funzione del D.M. 1444/68 ma va fatta una verifica<br />

preliminare sulla “qualità” degli stessi e sulle effettive necessità dei citta<strong>di</strong>ni<br />

anche in considerazione della evoluzione dei bisogni che si è verificata dal<br />

’68 ad oggi.<br />

Non solo quin<strong>di</strong> una adeguata quantità, ma soprattutto una attenta qualità dei<br />

servizi che possa anche incentivare lo sviluppo economico del paese.<br />

4) Nucleo antico<br />

Recupero e valorizzazione del nucleo antico esistente e degli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong><br />

particolare pregio posti anche nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze dello stesso.<br />

5) Attività produttive<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!