02.06.2013 Views

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si ritiene che tale <strong>di</strong>namica demografica, in un contesto<br />

sostanzialmente stabile <strong>di</strong> popolazione residente, porti ad un fabbisogno <strong>di</strong><br />

e<strong>di</strong>lizia residenziale che può essere agevolmente assorbito dai residui lotti<br />

e<strong>di</strong>ficabili in zona “B”, dalle due lottizzazioni in corso <strong>di</strong> attuazione (Comparti<br />

C1 e C2 del PRG) e dalla futura attuazione del Comparto C0 (anch’esso<br />

previsto dal PRG) per in quale il PUG propone <strong>di</strong> unificare l’Ift, che il PRG<br />

in<strong>di</strong>ca in 0.30 mc/mq, a 0.84 mc/mq come gli altri due comparti, per renderlo<br />

<strong>di</strong> possibile concreta attuazione e non farlo restare una mera previsione<br />

cartacea.<br />

Il PUG conferma quin<strong>di</strong> le previsioni dell’attuale PRG, detta una nuova<br />

normativa per gli immobili del centro antico e/o che abbiano caratteristiche<br />

storico-architettoniche degne <strong>di</strong> tutela, razionalizza le zone “B”, e conserva,<br />

come anzi detto, i previsti 3 comparti <strong>di</strong> espansione.<br />

Pone poi l’attenzione sul quarto punto trattato al paragrafo 6.2.1 cioè<br />

sul numero <strong>di</strong> nuovi nuclei familiari nel quin<strong>di</strong>cennio 2007-2002: come su<br />

<strong>di</strong>mostrato viene fatta un’atten<strong>di</strong>bile ipotesi <strong>di</strong> 70 nuovi nuclei familiari.<br />

E’ a tale esigenza che il Pug si propone <strong>di</strong> dare risposta attraverso la<br />

previsione <strong>di</strong> una zona per e<strong>di</strong>lizia economica e popolare e/o convenzionata e<br />

un ulteriore piccolo comparto <strong>di</strong> espansione - Comparto 4 -:<br />

Comparto 4 mq. 10.800 Ift = 0.84 mc/mq mc. 9.072<br />

Comparto PEEP mq.19.480 Ift = 0.84 mc/mq mc. 16.363<br />

36<br />

Totale mc. 25.435<br />

mc che rappresentano il volume necessario per e<strong>di</strong>ficare 70<br />

appartamenti da circa 110 mq/cadauno.<br />

8.2. Delimitazione del Centro storico<br />

Il Centro antico, o storico che <strong>di</strong>r si voglia, rappresenta la parte che<br />

caratterizza un centro abitato, che testimonia del suo vissuto, che consente <strong>di</strong><br />

leggere il suo passato attraverso la stratificazione delle strutture e<strong>di</strong>lizie, gli<br />

elementi decorativi delle facciate, l’impianto urbano.<br />

<strong>Caprarica</strong> ha una storia ultramillenaria con tracce archeologiche<br />

antichissime ma che non ha conservato molto sotto l’aspetto e<strong>di</strong>lizio ed

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!