02.06.2013 Views

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

accolgono a valle, nella zona bassa, che il PAI in<strong>di</strong>vidua come zona ad alta<br />

probabilità <strong>di</strong> inondazione.<br />

IL resto del territorio <strong>di</strong> <strong>Caprarica</strong> è prevalentemente pianeggiante e<br />

non presenta segni <strong>di</strong> canali e/o scoline; anche le doline segnalate dal<br />

PUTT/P, che avrebbero potuto essere un in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> racolta delle acque e<br />

quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> ruscellamenti verso le stesse non sono state riscontrate sui luoghi<br />

dal geologo probabilmente a causa <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficazioni intervenute negli scorsi<br />

decenni.<br />

8.9.1.2 Pericolosità nei confronti degli allagamenti<br />

Si rinvia al paragrafo 6.8 (PAI).<br />

8.9.1.3 Percolazione delle acque negli acquiferi<br />

Si rinvia alla relazione geologica:, pag 19, paragrafo “Caratteristiche della<br />

vulnerabilità degli acquiferi”.<br />

Si evidenzia inoltre che <strong>Caprarica</strong> ha una rete <strong>di</strong> raccolta delle acque pluviali;<br />

il recapito finale <strong>di</strong> accumulo consente lo smaltimento per assorbimento<br />

naturale nel terreno e quin<strong>di</strong> contribuisce al ricarico della falda superficiale.<br />

Le acque reflue provenienti dagli scarichi civili vengono canalizzate e<br />

conferite al depuratore consortile <strong>di</strong> Vernole.<br />

8.9.1.4 Vulnerabilità degli acquiferi<br />

Si rinvia alla relazione geologica, pag 19, paragrafo “Caratteristiche della<br />

vulnerabilità degli acquiferi” ed alla <strong>Tav</strong>. G5 “Carta geolitologica ad<br />

orientamento geotecnica” in cui vi è una rappresentazione in scala 1:25.000<br />

della “Carta della vulnerabilità degli acquiferi” sotto riportata.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!