02.06.2013 Views

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Galugnano e, attraverso lo svincolo ivi presente, la <strong>Lecce</strong> – Maglie – S. Maria<br />

<strong>di</strong> Leuca, senza attraversare <strong>Caprarica</strong>.<br />

<strong>Caprarica</strong> ha una buona viabilità interna con alcune criticità, come<br />

qualche tratto stradale cieco e qualche snodo non funzionale ad un or<strong>di</strong>nato<br />

scorrimento del traffico, che le previsioni del PUG risolvono.<br />

<strong>Caprarica</strong> non ha linea ferroviaria.<br />

8.9.5.2 Itinerari narrativi<br />

Il PTCP ha l’obiettivo della “valorizzazione dell’enorme potenziale<br />

narrativo dei percorsi salentini.<br />

Il Salento deve poter essere attraversato da percorsi che del parco abbiano i<br />

caratteri e che consentano <strong>di</strong> cogliere la ricchezza delle situazioni storiche,<br />

culturali, architettoniche, urbane e paesistiche che fanno <strong>di</strong> questo territorio<br />

un unico grande parco”.<br />

L’immagine seguente evidenzia come <strong>Caprarica</strong> sia attraversata da un<br />

“itinerario narrativo”, forse il più suggestivo della provincia, che da <strong>Lecce</strong> porta<br />

ad Otranto, e da un “sentiero narrativo”, cioè un percorso su strada <strong>di</strong> piccola<br />

<strong>di</strong>mensione, che da Galugnano porta a Castrì ed alla costa adriatica.<br />

Rappresenta cioè il crocevia <strong>di</strong> percorsi che narrano il paesaggio<br />

salentino e consentono <strong>di</strong> coglierne le essenze ambientali più autentiche.<br />

Tale invi<strong>di</strong>abile posizione insieme alle caratteristiche proprie del piccolo<br />

centro, abbiamo sopra parlato <strong>di</strong> “borgo”, del caratteristico, anche se <strong>di</strong><br />

contenute <strong>di</strong>mensioni, centro antico con il Castello Marchesale, alla locale<br />

gastronomia legata alla produzione e consumo <strong>di</strong> olio <strong>di</strong> pregio, allo splen<strong>di</strong>do<br />

panorama che si offre dalla sommità della Serra a chi percorre la Galugnano-<br />

<strong>Caprarica</strong>, alla vicinanza a <strong>Lecce</strong> ed alla costa adriatica rivelano una<br />

potenziale attrattività turistica cui il PUG ha inteso fornire adeguate risposte.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!