02.06.2013 Views

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

) <strong>Caprarica</strong> ha da tempo attivato una attenta politica <strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong>fferenziata<br />

ben localizzando le isole ecologiche all’interno dell’abitato.<br />

Nell’anno 2006 ha fatto registrare la seguente situazione <strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong> rifiuti<br />

soli<strong>di</strong> urbani:<br />

Rifiuti urbani non <strong>di</strong>fferenziati 923.690 t/a 79.08%<br />

“ “ “ 214.384 t/a 18.35%<br />

“ “ non pericolosi 29.871 t/a 2.57%<br />

61<br />

1167.945 t/a 100.00%<br />

La raccolta <strong>di</strong>fferenziata ha quin<strong>di</strong> dato buoni risultati se rapportata al resto<br />

della provincia, ma siamo ben lontani dagli obiettivi in<strong>di</strong>cati dalla regione, 50%<br />

<strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong>fferenziata; tale obiettivo, per quanto auspicabile, pare irrealistico<br />

alla luce dei risultati che sono stati sin ad oggi ottenuti.<br />

8.9.2 Politiche della <strong>di</strong>ffusione della naturalità<br />

Si è anzi fatto riferimento alla <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> normare possibili <strong>di</strong>ffusioni <strong>di</strong><br />

naturalità in aree non pubbliche poiché tale inten<strong>di</strong>mento sembra contrastare<br />

con la libertà <strong>di</strong> colture dei conta<strong>di</strong>ni.<br />

Il PUG fa proprio il senso in cui muove il PTCP :” Per politiche <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ffusione della naturalità si intende…soprattutto un insieme <strong>di</strong> azioni tese a<br />

consentire che la naturalità, nella sua <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> forme, possa <strong>di</strong>ffondersi<br />

sino ad investire, in tempi me<strong>di</strong> e lunghi, vaste parti del territorio talentino”; il<br />

Pug, stante anche la limitata estensione del territorio <strong>di</strong> <strong>Caprarica</strong>, opera a<br />

livello normativo per salvaguardare la vegetazione esistente e promuoverne<br />

l’impianto <strong>di</strong> nuova.<br />

Il PTCP prevede un solo nucleo <strong>di</strong> espansione della naturalità in<br />

corrispondenza del “Giar<strong>di</strong>no Le Chiuse” che il PUG ha già provveduto a<br />

vincolare come emergenza botanico-vegetazionale ed a delimitarne la relativa<br />

area <strong>di</strong> pertinenza e area annessa.<br />

Stante la scala <strong>di</strong> rappresentazione del PTCP, che non consente la<br />

esatta in<strong>di</strong>viduazione grafica delle varie fasi <strong>di</strong> “espansione della naturalità”,<br />

si ritiene in questo caso <strong>di</strong> farle coincidere con l’area annessa che, ai fini del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!