02.06.2013 Views

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il T.A.R. Puglia 2^ sezione <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong>, con or<strong>di</strong>nanza n. 209 del 13-<br />

16.02.1996, rigettava l’istanza cautelare proposta dall’Amministrazione<br />

Comunale <strong>di</strong> <strong>Caprarica</strong> <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> avverso l’annullamento, da parte del<br />

CORECO <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong>, della delibera <strong>di</strong> C.C. n. 38/95.<br />

Il Comune <strong>di</strong> <strong>Caprarica</strong> <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong>, decise <strong>di</strong> ricorrere in appello al<br />

Consiglio <strong>di</strong> Stato per la riforma della succitata or<strong>di</strong>nanza del T.A.R. n. 209.<br />

Il Consiglio <strong>di</strong> Stato, con or<strong>di</strong>nanza n. 1208 del 27.09.1996, respinse il<br />

suddetto ricorso per l’annullamento dell’or<strong>di</strong>nanza del T.A.R. Puglia n.<br />

209/96.<br />

Nel frattempo l’Assessorato all’Urbanistica della Regione Puglia<br />

nominava il Comitato Urbanistico Ristretto atto con il quale si dava inizio<br />

all’iter approvativo del PRG da parte della Regione Puglia.<br />

Il C.U.R. ha tenuto numerose sedute per l’istruttoria del P.R.G. <strong>di</strong><br />

<strong>Caprarica</strong>, con molte battute <strong>di</strong> arresto in quanto durante l’iter <strong>di</strong> esame sono<br />

pervenuti alla Regione Puglia ricorsi alla autorità giu<strong>di</strong>ziaria e denunce<br />

relative alla bontà del P.R.G.<br />

L’art. 49 comma 18 della legge 449 del 27.12.1997, (legge finanziaria<br />

1998), il cui testo si riporta: “Sono considerati vali<strong>di</strong> gli strumenti urbanistici<br />

già intesi approvati a seguito dell’applicazione, da parte degli Enti che li<br />

hanno adottati, delle procedure <strong>di</strong> silenzio-assenso previste dai decreti legge<br />

27.09.1994 n. 551, 25.11.1994 n. 649, 26.01.1995 n. 24, 27.03.1995 n. 88,<br />

26.05.1995 n. 193, 26.07.1995 n. 310, 20.09.1995 n. 400, 25.11.1995 n. 498,<br />

24.01.1996 n. 30, 25.03.1996 n. 154, 25.05.1996 n. 285, 22.07.1996 n. 388,<br />

24.09.1996 n. 495, i cui effetti sono fatti salvi ai sensi dell’art. n. 2 comma 61<br />

della legge 23.12.1996 n. 662. Ai fini della presente <strong>di</strong>sposizione, il termine <strong>di</strong><br />

180 giorni previsto per la formazione del silenzio-assenso, non maturato nel<br />

periodo <strong>di</strong> vigenza del singolo decreto legge, si intende raggiunto nel periodo<br />

<strong>di</strong> vigenza dei successivi decreti legge” consente al Comune <strong>di</strong> <strong>Caprarica</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Lecce</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare vigente il P.R.G. con delibera <strong>di</strong> C.C. n. 7/98 e n. 13/98;<br />

Le suddette delibere vengono trasmesse alla Regione Puglia con nota<br />

del 11.03.1998 prot. n. 1391 provvedendo contestualmente alla pubblicazione<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!