02.06.2013 Views

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- le caratteristiche <strong>di</strong> piccolo centro che può offrire con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> ospitalità<br />

in cui la familiarità e la facilità <strong>di</strong> socializzazione possono essere elementi <strong>di</strong><br />

forte attrattività per il turista;<br />

- la tra<strong>di</strong>zione enogastronomica in cui l’olio rappresenta l’asse portante;<br />

- l’inserimento nel PTCP negli itinerari provinciali <strong>di</strong> interesse turistico.<br />

Il PUG propone una risposta articolata a tale in<strong>di</strong>rizzo dell’Amm.ne<br />

proponendo:<br />

- la possibilità <strong>di</strong> realizzare una sorta <strong>di</strong> “albergo <strong>di</strong>ffuso” nella parte antica<br />

del paese;<br />

- la possibilità <strong>di</strong> utilizzare per agriturismo gli antichi e<strong>di</strong>fici presenti<br />

nell’agro;<br />

- un’area per inse<strong>di</strong>amenti turistico-alberghieri, a<strong>di</strong>acente all’abitato.<br />

Il <strong>di</strong>mensionamento <strong>di</strong> tale area, <strong>di</strong> circa 4 ha, non può essere<br />

funzionale ad alcun dato riferito all’economia locale, ma trova giustificazione<br />

nei dati provinciali che segnalano, anche in controtendenza rispetto agli<br />

andamenti nazionali e/o regionali, un costante aumento dei flussi turistici per il<br />

Salento.<br />

La realizzazione <strong>di</strong> tale area è consentita con concessione <strong>di</strong>retta per<br />

lotti superiori a 5.000 mq. con urbanizzazioni primarie e secondarie a carico<br />

dei concessionari, in quanto tale <strong>di</strong>mensione consente la cessione <strong>di</strong> un’area<br />

significativa al comune per opere <strong>di</strong> urbanizzazione secondaria ( min 500 mq.)<br />

ed interventi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione tale da giustificare i relativi costi.<br />

L’Ift è contenuto nella contenuta misura stabilita per le zone <strong>di</strong> espansione,<br />

peraltro già fissato dal vigente PRG, per conservare un contesto urbanizzato<br />

conforme all’esistente e non alterare in<strong>di</strong>ci planovolumetrici con i quali si<br />

consolidato l’e<strong>di</strong>ficato.<br />

9.3 Attività produttive primarie – Il paesaggio agricolo<br />

Il territorio agricolo è la parte dell’agro non urbanizzata.<br />

Gli inse<strong>di</strong>amenti ricadenti in tali zone sono finalizzati all'uso prevalentemente<br />

agricolo e/o zootecnico delle stesse.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!