02.06.2013 Views

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

interessate dalle “aree <strong>di</strong> pertinenza e dalle aree annesse” dei vari beni<br />

vincolati.<br />

Ambiti estesi<br />

Il territorio <strong>di</strong> <strong>Caprarica</strong> <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> è interessato per circa 1/3 della<br />

superficie, sita a nord dell’agro ( art. 2.01 comma 1.3 e 1.5 delle N.T.A. del<br />

PUTT/P) da “ambiti estesi” <strong>di</strong> tipo “E” – valore normale – laddove non è<br />

<strong>di</strong>rettamente <strong>di</strong>chiarabile un significativo valore paesaggistico.<br />

La parte rimanente del territorio è interessata da “ambiti estesi” <strong>di</strong> tipo<br />

“C” – valore <strong>di</strong>stinguibile – laddove sussistano con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong> un<br />

bene costitutivo con o senza prescrizioni vincolistiche preesistenti ed il<br />

versante della serra da “ambiti estesi” <strong>di</strong> tipo “B” – valore rilevante – laddove<br />

sussistono con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> compresenza <strong>di</strong> più beni costitutivi con o senza<br />

prescrizioni vincolistiche preesistenti.<br />

La verifica <strong>di</strong> tali in<strong>di</strong>cazioni del Putt/P, ha comportato una loro<br />

conferma salvo che per la zona della serra per la quale, conformemente alle<br />

previsioni <strong>di</strong> solo rimboschimento stabilite nelle N.t.a. del Pug (zone E3), le<br />

aree già interessate da “ambiti estesi” “B” sono interessate da “ambiti estesi”<br />

<strong>di</strong> tipo “A” – valore eccezionale – laddove sussistono con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

rappresentatività <strong>di</strong> almeno un bene costitutivo <strong>di</strong> riconosciuta unicità e/o<br />

singolarità, con o senza prescrizioni vincolistiche preesistenti.<br />

Ambiti <strong>di</strong>stinti<br />

Gli “ambiti <strong>di</strong>stinti” sono caratterizzati nel PUTT/P da:<br />

- un sistema geomorfologico che evidenzia una serie <strong>di</strong> emergenze<br />

quali cigli <strong>di</strong> scarpata, doline, piane alluvionali, cave.<br />

- nessuna segnalazione è evidenziata per il sistema botanico-<br />

vegetazionale e per il sistema storico-culturale.<br />

Il Putt/P evidenzia per il sistema geomorfologico la presenza <strong>di</strong> due<br />

“crinali”, <strong>di</strong> tre doline e <strong>di</strong> cave le cui caratteristiche e localizzazione non<br />

corrispondono all’effettivo stato dei luoghi.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!