02.06.2013 Views

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Comitato Ristretto si è riunito a fine Febbraio 2001, all’inizio <strong>di</strong> Aprile<br />

2001 e nel mese <strong>di</strong> Giugno 2001.<br />

Finalmente, con delibera della Giunta Regionale n. 1444 del<br />

8.08.2002, il PRG <strong>di</strong> <strong>Caprarica</strong> <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> viene approvato con con<strong>di</strong>zioni,<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni e prescrizioni contenute nella relazione del Comitato Ristretto<br />

del 21.03.2002 e delle quali il Comune <strong>di</strong> <strong>Caprarica</strong> <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong>, ha preso atto in<br />

"toto" con delibera <strong>di</strong> C.C. n. 57 del 20.11.2002.<br />

La Regione Puglia, con deliberazione della Giunta Comunale n. 179<br />

del 21.03.2003 pubblicata sul B.U.R.P. n. 41 del 16.04.2003, ha approvato<br />

definitivamente il Piano Regolatore Generale <strong>di</strong> <strong>Caprarica</strong> <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> che come<br />

anzi evidenziato ha avuto una lunghissima gestazione con ripetuti cambi dei<br />

tecnici redattori.<br />

La lunga fase <strong>di</strong> redazione, l’evoluzione normativa, le prescrizioni<br />

regionali hanno reso il PRG superato nel momento stesso in cui veniva<br />

approvato.<br />

Il mutato quadro normativo nell’ambito della pianificazione territoriale,<br />

si fa riferimento alla nuova legge urbanistica regionale - L.R. 20/2001 -, al<br />

Piano urbanistico territoriale per il Paesaggio - PUTT/P -, al Piano <strong>di</strong> Assetto<br />

Idrogeologico - PAI -, al Piano Regionale attività estrattive - PRAE -, al<br />

Piano Territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Provinciale - PTCP -, hanno spinto<br />

l’Ammnistrazione Comunale a dotarsi <strong>di</strong> uno strumento <strong>di</strong> tutela e sviluppo del<br />

territorio adeguato ai tempi.<br />

Gli atti propedeutici alla elaborazione del PUG sono stati i seguenti:<br />

- con delibera G.C. n° 109 del 31/08/2004 è stato conferito, all’Ing. Clau<strong>di</strong>o<br />

Conversano, incarico per la redazione del Piano Urbanistico Generale;<br />

- con delibera n. 8 dell’27.05.05 il C.C. ha adottato il D.P.P.<br />

Sono state attivate delle fasi <strong>di</strong> ascolto della citta<strong>di</strong>nanza con pubbliche<br />

assemblee che si sono tenute in data 28.04.05, 27.04.06 (con la partecipazione<br />

dell’Assessore regionale Dott. Angela Barbanente) e 11.04.07 con la<br />

partecipazione dell’Arch. Massimo Evangelista dell’Amm. Prov.le anche per<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!