02.06.2013 Views

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

Tav. A - Relazione - Caprarica di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stratificazione storico-e<strong>di</strong>lizia, che presuppone interventi <strong>di</strong> ristrutturazione<br />

piuttosto complessi per poter adeguare tali abitazioni ai moderni standard;<br />

- per il patrimonio e<strong>di</strong>lizio esistente costruito tra il 1919 ed il 1945 (569 stanze)<br />

si può ipotizzare pari al 50% la riduzione conseguente ad interventi <strong>di</strong><br />

ristrutturazione;<br />

- per il patrimonio e<strong>di</strong>lizio esistente costruito tra il 1945 ed il 1960 (1028<br />

stanze) si può ipotizzare pari al 15% la riduzione conseguente ad interventi <strong>di</strong><br />

ristrutturazione.<br />

8.1.5 Consistenza del patrimonio e<strong>di</strong>lizio<br />

La consistenza del patrimonio e<strong>di</strong>lizio esistente al <strong>di</strong>cembre 2000 nel<br />

comune <strong>di</strong> <strong>Caprarica</strong> <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> risulta essere:<br />

- stanze censite al 2001 n° 5.265<br />

- stanze costruite dal 2001 al 2007 n° 200<br />

Totale n° 5.465<br />

e<strong>di</strong>lizio risulta:<br />

Con riferimento alle abitazioni, invece, la consistenza del patrimonio<br />

- abitazioni censite al 2001 n° 1.115<br />

- abitazioni costruite dal 1991 al 2000 n° 50<br />

Totale n° 1.165<br />

Del totale delle abitazioni l’8.79% (ed il 11.83% <strong>di</strong> stanze) risulta non<br />

abitato per vari motivi con tendenza abbastanza stabile rispetto ai dati<br />

censuari del 1991 4.96% ( ed il 5.07% <strong>di</strong> stanze) e del 1981 14.34% ( ed il<br />

10.30% <strong>di</strong> stanze).<br />

Il tasso <strong>di</strong> occupazione delle abitazioni risulta nettamente più alto<br />

rispetto al dato me<strong>di</strong>o, circa il 25%, <strong>di</strong> comuni aventi caratteristiche analoghe,<br />

posizionati all’interno quin<strong>di</strong> non sulla costa, laddove tale dato è alterato dalla<br />

presenza <strong>di</strong> seconde case ad uso estivo.<br />

Circa le abitazioni non occupate si evidenzia che <strong>Caprarica</strong> <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong><br />

ha 150 persone iscritte all’Aire (77 famiglie); molte <strong>di</strong> loro pur stando all’estero<br />

hanno conservato l’abitazione, magari ricevuta in ere<strong>di</strong>tà, nel paese natio e<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!