03.06.2013 Views

S A F F O - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

S A F F O - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

S A F F O - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

60<br />

- aij dÆ h\ce" e[slwn i[meron h] kavlwn 3<br />

kai; mhv tiv tÆ ei[phn glw`ssÆ ejkuvka kavkon,<br />

ai[dw" kev sÆ ouj khcen o[ppatÆ<br />

ajllÆ e[lege" peri; twj<strong>di</strong>kaivw". 6<br />

- Ma se desiderassi cose onorevoli e belle, e la lingua non agitasse qualcosa <strong>di</strong> brutto a <strong>di</strong>rsi, il pudore non<br />

velerebbe 624 il tuo sguardo, ma parleresti <strong>di</strong> ciò che è giusto 625 ."<br />

138 sta`qi mÆ a[nta fivlo"<br />

kai; ta;n ejpÆ o[ssoisÆ ojmpevtason cavrin<br />

... fèrmati qui davanti a me 626 , mio caro, e mostra la grazia che ti posa sugli occhi ...<br />

140 - katqnaskei, KuqevrhÆ, a[bro" [Adwni": tiv ke qei`menÉ<br />

- kattuvptesqe, kovrai, kai; katereivkesqe kivqwna"<br />

- Muore, o Citerea 627 , il molle Adone 628 , che possiamo fare?<br />

- Battetevi il petto, ragazze, e strappatevi i chitoni 629 .<br />

141 kh` dÆ ajmbrosiva" me;n<br />

kravthr ejkevkratÆ<br />

[Ermai" dÆ e[lwn o[lpin qevoisÆ ejoinocovhse.<br />

kh`noi dÆ a[ra pavnte"<br />

karcavsiÆ h\con<br />

ka[leibon ajravsanto de; pavmpan e[sla<br />

gavmbrwi<br />

Là <strong>di</strong> ambrosia un cratere era preparato. Ermete, presa la brocca 630 , versò da bere agli dèi 631 .Quelli tutti<br />

avevano le coppe e libavano: auguravano ogni bene allo sposo 632 .<br />

142 Lavtw kai; Niovba mavla me;n fivlai h\san e[tairai<br />

Latona e Niobe erano carissime compagne 633 .<br />

144 mavla dh; kekorhmevnoi"<br />

Govrgw"<br />

Ben saziati <strong>di</strong> Gorgò 634 .<br />

624 kev sÆ ouj khcen emendamento <strong>di</strong> Schneidewin.<br />

625 twj<strong>di</strong>kaivw" emendamento <strong>di</strong> Lobel.<br />

626 La citazione riportata da Ateneo (XIII 564d-e) è corrotta. Nella traduzione si accetta l'emendamento mÆ a[nta <strong>di</strong> Fick, che<br />

ribalta il modulo epico dell'opposizione coraggiosa al nemico (Il. XVII 167; cfr. XI 94; XII 43; XX 89s.; XXI 481s.; XXII<br />

253), per denotare, come nel fr. 31, le intenzioni della persona innamorata.<br />

627 Epiteto <strong>di</strong> Afro<strong>di</strong>te, vd. fr. 86, 3.<br />

628 Si trova in Saffo la prima documentazione del culto <strong>di</strong> origine microasiatica in onore <strong>di</strong> questo giovane amato da<br />

Afro<strong>di</strong>te, cfr. anche fr. 168 e Bion Epitaphius Adonis.<br />

629 La botta e risposta tra il coro e la voce solista drammatizza il rituale per cui è stato composto questo canto <strong>di</strong>alogico.<br />

630 Alcuni testimoni tramandano eJrpin, parola egiziana per in<strong>di</strong>care il vino, vd. Hipp. fr. 79, 18 Degani.<br />

631 Incerta è la contiguità dei vv. 1-3 e 4-6, supposta da Ahrens, «RhMus» 6 (1839), p. 95 n. 1; cfr. Marzullo, <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> poesia<br />

eolica, Firenze 1958, p. 239.<br />

632 La situazione è simile a quella del fr. 44. Si tratta della descrizione <strong>di</strong> un rito nuziale avvenuo nel passato mitico alla<br />

presenza <strong>degli</strong> dèi (Peleo e Teti oppure Eracle ed Ebe), che funge da modello para<strong>di</strong>gmatico per la cerimonia attuale, cfr.<br />

Rösler, «Hermes» 102 (1975). p. 280.<br />

633 Per la vicenda vd. Il. XXIV 602-617.<br />

634 Rivale <strong>di</strong> Saffo (Max. Tyr. Dialexeis XVIII 9c). Nel fr. 213, un antico commentario riportato da P.Oxy. XXI 2292, è<br />

detto che due ragazze, Archeanassa e Gongila, saranno chiamate "compagne <strong>di</strong> giogo <strong>di</strong> Gorgò". Sul possibile significato<br />

"eterico" dell'espressione vd. Ferrari, Una mitra per Kleis, cit., pp. 96-99. Per la sazietà amorosa vd. anche Anacr. fr. 3, 1<br />

Gent.; Theogn. 1249 e 1269.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!