04.06.2013 Views

Esplosioni nucleari - Seismoatschool.ethz.ch

Esplosioni nucleari - Seismoatschool.ethz.ch

Esplosioni nucleari - Seismoatschool.ethz.ch

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LaM Fisica 2010/2011 Aron Erbetta, 4F<br />

Figura 36. Fossa per un test nucleare prima e dopo la detonazione sotterranea.<br />

“Quando si procede alla preparazione di un test nucleare sotterraneo, l'ordigno viene<br />

deposto in una buca ad una profondità di 1000 metri ed avente un diametro pari a 2<br />

metri, scavata attraverso strati di terra, roccia e terreno alluvionale. Il meccanismo della<br />

bomba e il nucleo <strong>ch</strong>e verrà fatto detonare, sono rac<strong>ch</strong>iusi in un contenitore, il quale è<br />

collegato al centro di controllo in superficie da un filo metallico, mentre la buca viene<br />

<strong>ch</strong>iusa da strati di fango, rocce e sabbia.<br />

A questo punto viene <strong>ch</strong>iuso il circuito e l'ordigno esplode. In una frazione di secondo,<br />

la temperatura nei pressi dell'esplosione aumenta di milioni di gradi e la pressione<br />

diventa migliaia di volte quella dell'atmosfera terrestre. L'incredibile energia<br />

concentrata vaporizza all'istante il contenitore di metallo e la roccia circostante;<br />

l'incandescente sfera di gas, simile al nucleo di una stella, si espande ad una velocità<br />

impressionante creando una cavità sferica nella roccia di diametro considerevole, in<br />

costante aumento.<br />

Intorno alla cavità, la roccia viene continuamente frantumata a causa dello shock<br />

provocato dall'esplosione, mentre vapori e gas radioattivi vengono compressi all'interno<br />

di crepacci e fessure nella terra.<br />

Oltre la regione devastata dall'esplosione, <strong>ch</strong>e si estende per un raggio di decine o<br />

addirittura centinaia di metri dal punto della detonazione, a dipendenza dall'esplosione<br />

prodotta e dal genere di rocce, il sollevamento di queste ultime, sottoposte a<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!