04.06.2013 Views

Libro W.MILANO.pdf - Progetto Benessere

Libro W.MILANO.pdf - Progetto Benessere

Libro W.MILANO.pdf - Progetto Benessere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Libro</strong> Alimentazione.qxd 2-12-2005 14:44 Pagina 29<br />

La spesa X<br />

turgido e la coda sufficientemente rigida. Naturalmente è possibile scegliere anche del<br />

pescato congelato che, se la catena del freddo è stata mantenuta efficiente, possiede all’incirca<br />

le stesse caratteristiche del pesce fresco.<br />

Nella spesa settimanale non bisogna dimenticare la pasta, che possiede una buona digeribilità<br />

e un buon indice glicemico ovvero, la scissione digestiva dell’amido della pasta<br />

è più lenta rispetto ad un analogo quantitativo di amido del riso o del pane o peggio delle<br />

patate e ciò si traduce in un minor contraccolpo sulla glicemia e quindi in un vantaggio<br />

metabolico. Ancora meglio se alla pasta aggiungiamo dei cereali, che in un’alimentazione<br />

razionale non devono mai mancare. Infatti la presenza di fibre solubili, di cui i cereali<br />

sono molto ricchi, rallenta ulteriormente la velocità di assorbimento dei carboidrati.<br />

Inoltre la presenza di proteine nei cereali arricchisce il primo piatto trasformandolo in un<br />

piatto unico molto saziante e sufficientemente bilanciato. Naturalmente è il tipo e la<br />

quantità di condimento che fa aumentare la componente calorica.<br />

Infine, per concludere il giro, al banco dei prodotti da forno è preferibile scegliere del<br />

pane, integrale se piace, per la maggiore presenza di fibra che tra i vari vantaggi fornisce<br />

un maggiore potere saziante, rispetto ai vari crakers o grissini che posseggono inoltre più<br />

grassi e quindi più calorie.<br />

Un utile, anche se superfluo consiglio, è di fare la spesa quando non si ha fame, perché<br />

in questo caso diventa difficile non riempire il carrello di dolci, merendine o altri alimenti<br />

ipercalorici di cui bisogna cercare di fare un uso decisamente moderato.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!