04.06.2013 Views

Libro W.MILANO.pdf - Progetto Benessere

Libro W.MILANO.pdf - Progetto Benessere

Libro W.MILANO.pdf - Progetto Benessere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Libro</strong> Alimentazione.qxd 2-12-2005 14:45 Pagina 57<br />

Bibliografia<br />

L’intento di questo testo è di informare, in maniera chiara e scientificamente documentata,<br />

sugli elementi essenziali per un’alimentazione sana ed equilibrata e non ha certo la pretesa di<br />

essere esaustivo o di fornire diete “fai da te”.<br />

Per preparare questo testo ho attinto, a volte saccheggiato, in modo cospicuo e spero in<br />

modo proficuo, da numerose fonti bibliografiche. Ho ritenuto più utile fornire le indicazioni<br />

bibliografiche alla fine del testo piuttosto che interrompere la forma discorsiva semplice di<br />

questo lavoro con numerose citazioni.<br />

La bibliografia inerente l’alimentazione è molto vasta, il tema è molto di moda e c’è<br />

“fame” di informazioni corrette. Non a caso la nutrizione ha assunto una così grande rilevanza<br />

e, purtroppo, la “titolografia’ presente in libreria non é sempre di buon spessore.<br />

Gli autori ed i testi citati sono tutti di elevato livello, sia scientifico che divulgativo, ed i<br />

lettori eventualmente interessati ad approfondire alcuni argomenti particolari - da me a volte<br />

solo accennati per brevità - possono trovare i testi in questione molto facilmente, in qualsiasi<br />

buona libreria.<br />

1 Eugenio Del Toma, Il gourmet di lunga vita, Laterza 1999.<br />

2 Francesco Morelli, In forma con il metodo a dieta libera, Oscar Mondatori 1999.<br />

3 Fondazione IDIS, L’alimentazione, CUEN 1995.<br />

4 Carlo Cannella, Giovanni Carrada, I miti dell’alimentazione, TEA 1999.<br />

5 Elio Muti, La bibbia delle calorie, Demetra 2003.<br />

6 INRAN, Linee guida per una sana alimentazione italiana, 2003.<br />

7 Marvin Harris, Buono da mangiare, Einaudi 1992.<br />

8 Aldo Mariani Costantini, Carlo Cannella, Gianni Tomassi, Fondamenti di Nutrizione<br />

Umana, Il pensiero scientifico Editore 1999.<br />

9 Michelangelo Gianpietro, Raffaella Spada, Giovanni Caldarone, Attività fisica e obesità,<br />

prevenzione e trattamento, Medi Serve 2001.<br />

10 De Cristofaro, Basi metodologiche dell’approccio psiconutrizionale, SEE Firenze 2002.<br />

11 Gerard Apfeldorfer, Mangio, dunque sono, Marsilio 1993.<br />

12 Carlo Maria Rotella, Edoardo Mannucci, Valdo Ricca, L’obesità, SEE Firenze 1997.<br />

13 Giuseppe Arienti, Le basi molecolari della nutrizione, Piccin 1996.<br />

14 Franco Contaldo, Mario Mancini, Nutrizione Clinica Principi di Base, Gnocchi 1995.<br />

15 Eugenio Del Toma, Dietoterapia e nutrizione clinica, Il pensiero scientifico 2000.<br />

16 Flandrin J.L., Montanari M., Storia dell’alimentazione, Laterza 1999.<br />

17 Rosalba Mattei, Manuale di nutrizione clinica, Franco Angeli Ed. 2001.<br />

18 Jared Diamond, Armi, acciaio e malattie, Einaudi 1998.<br />

19 Giuseppe Fatati, Manuale clinico per la gestione del paziente obeso e in soprappeso, Il<br />

Pensiero Scientifico Editore 2000.<br />

20 Luciana Diodato, Il linguaggio del cibo, Rubbettino 2001.<br />

21 AA.VV., Il grande libro della salute alimentare, Oscar Guide Mondatori 2003.<br />

22 Massimo Montanari, La fame e l’abbondanza, Laterza 2003.<br />

23 Giovanni Rebora, La storia della forchetta, Laterza 2002.<br />

24 Madeleine Fievet-Izard, La dietetica in 200 domande e risposte, De Vecchi Editore 2002.<br />

25 AA.VV., Enciclopedia degli alimenti, Baroli Editori 2002.<br />

26 Arturo Cocchi, Il mio peso, la mia salute, Orme Editori 2003.<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!