04.06.2013 Views

Libro W.MILANO.pdf - Progetto Benessere

Libro W.MILANO.pdf - Progetto Benessere

Libro W.MILANO.pdf - Progetto Benessere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Libro</strong> Alimentazione.qxd 2-12-2005 14:44 Pagina 45<br />

XII. Piramide alimentare<br />

Abbiamo già ricordato come tutti gli alimenti siano importanti per mantenere in efficienza<br />

ed in buona salute il nostro organismo ed è bene ricordare anche che non esiste,<br />

né come prodotto naturale né come trasformato, l’alimento completo o ideale, che contiene<br />

tutte le sostanze necessarie e nella giusta quantità e che quindi è in grado di soddisfare<br />

da solo le nostre esigenze nutrizionali.<br />

*Semplificata e integrata da:<br />

La nuova piramide alimentare 2005<br />

(vedi pag. 56)<br />

Piramide alimentare*<br />

mangiatene poco<br />

mangiatene<br />

senza eccedere<br />

mangiatene<br />

molto<br />

Il modo, quindi, più semplice ed efficace per garantire, in misura adeguata, l’apporto<br />

di tutte le sostanze nutrienti indispensabili, è quello di variare il più possibile le scelte e di<br />

combinare opportunamente i diversi alimenti.<br />

Diversificare le scelte alimentari, non solo riduce i rischi di un’alimentazione non adatta<br />

con i possibili squilibri metabolici, ma assicura una maggiore protezione dello stato di salute<br />

attraverso un più completo apporto di minerali, vitamine e altre sostanze protettive.<br />

Da un punto di vista pratico la traduzione di queste indicazioni nella dieta di tutti i<br />

giorni può essere più facile se si raggruppano i diversi alimenti secondo le loro caratteristiche<br />

nutritive principali, come li abbiamo elencati precedentemente.<br />

Per realizzare una dieta completa ed adeguata sarà sufficiente fare in modo che nell’alimentazione<br />

quotidiana ogni gruppo sia rappresentato da almeno una porzione degli<br />

alimenti che ne fanno parte, avendo cura anche di variare abitualmente le scelte nell’ambito<br />

di ciascun gruppo.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!