08.06.2013 Views

REGIONE EMILIA ROMAGNA Linee guida per la diagnosi ... - Saluter

REGIONE EMILIA ROMAGNA Linee guida per la diagnosi ... - Saluter

REGIONE EMILIA ROMAGNA Linee guida per la diagnosi ... - Saluter

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9.22 Tabel<strong>la</strong> 21 Indagini routinarie <strong>per</strong> pazienti con deterioramento cognitivo<br />

Tutti i pazienti che manifestano segni di deterioramento cognitivo devono essere sottoposti<br />

al<strong>la</strong> seguente serie di accertamenti diagnostici standard:<br />

• Emocromocitometrico completo<br />

• Azotemia, glicemia, elettrolitemia, calcemia e fosforemia<br />

• Tests di funzionalità epatica<br />

• Tests di funzionalità tiroidea (TSH)<br />

• Concentrazione p<strong>la</strong>smatica di B12 e di fo<strong>la</strong>ti<br />

• Re<strong>la</strong>tivamente all'anamnesi test <strong>per</strong> <strong>la</strong> sifilide e <strong>per</strong> l'HIV<br />

• Esame delle urine<br />

• Elettrocardiogramma<br />

• Radiografia del torace<br />

• TAC cerebrale (o MRI)<br />

Si potranno considerare validi accertamenti effettuati da non più di tre mesi, purchè<br />

normali e sempre secondo il giudizio clinico.<br />

Esami di approfondimento potranno integrare quelli di seguito riportati nei casi in cui siano<br />

indicati sul<strong>la</strong> base del<strong>la</strong> storia clinica o dei risultati degli accertamenti standard.<br />

______________________________________________________________________________________<br />

_<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!