09.06.2013 Views

Rivista Slsi 1-4 /2004 - Slsi.It

Rivista Slsi 1-4 /2004 - Slsi.It

Rivista Slsi 1-4 /2004 - Slsi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

guarda a mme [cioè guarda il gesto che io faccio}, tanto<br />

de piatto / de strozzapreti cotti cor suggello”. L’analisi<br />

critica dell’interprete è sempre precisa, convincente,<br />

chiara, penetrante, e tantissimi sono i sonetti esaminati<br />

che attengono ai “Piaceri de la mensa”: Er cardinale<br />

de pasto (vale a dire di buon appetito), Cosa fa<br />

er Papa?, La guittarìa, Quaratatré nnomi de zor<br />

Grostino, e poi ancora, Er paranzo de li Minenti<br />

(Minenti, da eminente: “così chiamansi coloro che vestono<br />

l’abito del volgo romanesco”; La bbona famijja,<br />

“piccolo capolavoro”, lodato da un critico di Belli come<br />

Riccardo Merolla.<br />

Dopo i piaceri mangerecci ben descritti e analizzati del<br />

Carnevale, molto presente nell’opera del poeta romanesco.<br />

Anche da queste pagine risalta la chiarezza e la<br />

perizia critica con cui son messi a fuoco i testi belliani<br />

nei quali il carnevale è presente pure a livello “pienamente<br />

tematico”. Ecco al riguardo alcuni titoli di sonetti.<br />

Er guitto in ner carovale, Er Carovale smascherato,<br />

La maschera, Er Carovale der 37, Le corze<br />

de carovale, L’urtimo ggiorno de carnevale, Le<br />

mascherine pulitucce, L’ordinazzione p’er Carovale.<br />

Il poeta Belli accoglie e ha altri elementi della cultura<br />

carnevalesca: il grottesco, molto frequente, il burattinesco,<br />

al riguardo si rinvia al bellissimo sonetto dal<br />

titolo La pantomima cristiana; ma viene pure citato<br />

l’altro sonetto Er zucchetto der Decàn de Rota: qui la<br />

scansione strutturale riesce a sottolineare, quasi a mimare<br />

i momenti burattineschi, come nel caso di questa<br />

scena di mineserie ecclesiastiche” (p. 54), tratta dal<br />

sonetto che ho citato prima: “‘indegno, indegno’. / E<br />

cquell’altri: ‘Degnissimo, degnissimo’”. Il papa (in questo<br />

caso Gregorio) compare in tantissimi sonetti. Il suo<br />

ritratto è, secondo Gadda, “tra le più stupende e vitali<br />

pitture che i lunghi secoli abbiano mai dedicato a un<br />

sovrano”. Nel Belli il carnevale – come viene ampiamente<br />

mostrato – acquista più di un senso; e c’è anche<br />

un “carnevale della storia” in “una città divenuta soprattutto<br />

spettacolo, come aveva notato Goethe […]”<br />

(p. 56). Il carnevale richiama per antinomia l’esistenza<br />

della quaresima e – come viene osservato – “viene in<br />

mente uno scritto di Pietro Gibellini che s’intitola Il<br />

quaresimale del Belli e che s’incentra nel sonetto famoso<br />

La vita dell’omo” (p. 57).<br />

Non vengono solo analizzati i sonetti più noti ma anche<br />

quelli che non sono stati mai toccati dalla critica e sono<br />

perciò meno noti ma molto importanti e significativi<br />

come Chi ha ffatto ha ffatto che “sembra l’involontario<br />

preannuncio della fine di un mondo” (p. 59). Nel<br />

sonetto il poeta suona la campana a morto sul tempo<br />

carnevalesco. Il sonetto ricordato prima è un piccolo<br />

originale capolavoro e di esso si assapora la sonorità e<br />

i ritmi che sono molto funzionali al senso: “Non pissurta,<br />

Anna mia; semo a lo scorto: / è ggià st’acciaccatelli<br />

pasticcetti/ vanno a ccasa a ordinà li brodi stretti / d’or-<br />

C A R M I N E C H I O D O<br />

56<br />

zo, ranocchie e cicorietta d’orto. / E ccurri, e bballa, e<br />

bbeve, e ffotte, e biascia! Ggià sso’ tutti scottati: ma<br />

stasera/ da la padella caschino a la brascia. / Domani è<br />

la manguardia de le Messe / co la pianeta paonazza e<br />

nera, / domani ar Memento-cchià-ppurvissesse”. Poi<br />

l’attenzione dell’interprete si concentra sui sonetti del<br />

1835: anno di straordinaria creatività per il Belli. Ciò è<br />

sottolineato pure da un altro penetrante studioso del<br />

poeta: Marcello Teodonio. In quell’anno Belli incontra<br />

Amalia Bettini; un anno che comincia (3 gennaio) “con<br />

l’invito a pranzo dalla principessa Zenaide Wolkonski”<br />

(p. 61). Nel salotto della principessa russa quasi certamente<br />

si incontra con Gogol, il quale dopo averlo ascoltato<br />

ne rimase tanto colpito da parlarne, sul battello Civitavecchia-<br />

Marsiglia, a Sainte-Beuve. Lo studioso<br />

chiarisce e analizza nel libro il parlato del commedione<br />

belliano che si incarna tutto in una viva voce recitante.<br />

Si tratta di un parlato che “tende […] al momento della<br />

recitazione ad alta voce per poter assaporare e anche<br />

far risaltare i mutamenti di ritmi sottolinealti dal significante<br />

in sintonia coi successivi acquisti di grado: “Prima<br />

annava ar galoppo, po’ ar passetto, / po’ cianche larghe<br />

e a vita sderenata, / e mmò ppare che balli er minuetto”.<br />

Certe atmosfere belliane ricordano Goldoni, così anche<br />

il dialogato e il parlato del poeta romano richiamano un<br />

altro nome: il poeta Porta: quello della celebre Desagrazzi<br />

de Giovannin Bongee. Ecco il sonetto belliano:<br />

“Chi ssiete? – Un omo. – come vi chiamate? / – Biascio<br />

Chiafò. – Di qual paese siete? / – Romano ca’ e llei.<br />

– Quanti anni avete?– / – So’ entrato in ventina. – Dove<br />

abitate? / – Dietr’a Campo Carneo. – Che arte fate? / –<br />

Gnisuna, che sapp’io. – Come vivete? / – De quer che<br />

Dio me manna. – Lo sapete / perché siete voi qui? – Pe<br />

ttre posate”. Qui va rilevato “il contrappunto sottile fra<br />

l’italiano quasi ‘burocratico’ dell’inquirente e il romanesco<br />

ironicamente protervo e un po’ ‘rugante’, che costituisce<br />

un acqusito tecnico ed espressivo nei confronti”<br />

(p. 74) del Porta e del Pannati.<br />

All’inizio del 1835 Belli compone 334 sonetti nei quali<br />

subito ci è dato incontrare il parlato già nella prima<br />

quindicina di gennaio. Al digrado viene menzionato il<br />

sonetto Li portroni e anche in un sonetto di pochi<br />

giorni dopo, il fenomeno della sottolineatura della nozione<br />

del parlare è più vistoso. Questo sonetto si intitola<br />

Le sciarlette de la commare: “Dico, diteme un po’<br />

ssora commare, / che sset’ita discenno a Mmadalena…”.<br />

Sono pure analizzati altri sonetti come L’arrampichino<br />

(gennaio 1835), La strellata de mamma<br />

(1833) “ Cesare, sscegni ggiù dda la funtana”. Un tal<br />

componimento è stato giudicato da Giorgio Vigolo molto<br />

bello, e che “inaugura la maniera [...] più impersonale<br />

e immediatamente ripresa sul vero” del Belli. Sempre<br />

nel 1835 vede la luce il sonetto dal titolo Er Pupo,<br />

“la cui complessità emerge proprio dalla difficoltà di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!