10.06.2013 Views

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

da parigi<br />

da parigi<br />

da parigi<br />

da parigi<br />

da parigi<br />

da parigi<br />

da parigi<br />

da parigida parigida<br />

da parigi<br />

da parigi<br />

parigi<br />

1<br />

3<br />

12 MARZO 2011<br />

SALONE DEL VINTAGE<br />

Da venerdì 18 a domenica 20 Marzo 2011,<br />

lo spazio dei Blancs Manteaux, antico mercato<br />

coperto nel IV arrondissement di Parigi,<br />

ospiterà il Salone del Vintage, giunto alla sua<br />

settima edizione. Più di 80 espositori faranno<br />

rivivere la moda e la tradizione d'altri tempi in<br />

una cornice pittoresca e un ambiente<br />

divertente: un altro modo per fare shopping<br />

nella capitale e scoprire le iniziative di un<br />

quartiere centralissimo... a tempo di swing!<br />

L'anno scorso ben 26.000 persone hanno<br />

partecipato all'evento, non solo curiosando tra<br />

gli stand e facendo acquisti, ma anche<br />

assistendo e prendendo parte alle numerose<br />

attività promosse dal Salone.<br />

Quest'anno ad esempio sarà possibile<br />

chiedere una messa in piega anni 60, farsi<br />

fare un tatuaggio temporaneo per immergersi<br />

nei 70 o far rivivere la vecchia lampada della<br />

nonna...<br />

www.salonduvintage.com<br />

18, 19 e 20 Marzo 2011<br />

Espace d'animation des Blancs Manteaux<br />

48 rue Vieille du Temple, Paris<br />

IL SALONE DEL LIBRO<br />

Il Salone del Libro di Parigi propone al<br />

pubblico, dal 18 al 21 Marzo 2011, percorsi<br />

attraverso immaginari sorprendenti... Al posto<br />

d'onore nel salone infatti saranno quest'anno le<br />

letterature nordiche, con circa quaranta autori<br />

invitati provenienti da Danimarca, Finlandia,<br />

Islanda, Norvegia e Svezia.<br />

Si potrà assistere a presentazioni di<br />

libri e dibattiti che avranno come tema<br />

centrale la varietà e particolarità<br />

letteraria del nord d'Europa, oltre a<br />

portare l'attenzione su tutte le ultime<br />

tendenze del settore, in costante<br />

evoluzione. Altri assi portanti del salone<br />

saranno: gli autori argentini, che<br />

di FLAVIA ALIBERTI<br />

1<br />

renderanno onore a Buenos Aires eletta capitale<br />

mondiale del libro 2011; polizeschi e thriller sotto<br />

forma di romanzi, manga o fumetti; le letterature<br />

dei paesi “d'outre-mer” come La Réunion e la<br />

Polinesia; infine il fenomeno contemporaneo dei<br />

libri in serie, come Millennium e Twilight. Nelle<br />

diverse giornate del salone saranno anche<br />

annunciati i vincitori di diversi premi letterari e si<br />

potrà assistere a esposizioni e numerose<br />

conferenze. Per consultare il programma si può<br />

accedere al sito internet:<br />

www.salondulivreparis.com<br />

Dal 18 al 21 Marzo 2011<br />

Paris Porte de Versailles – Pavillon 1<br />

Boulevard Victor, Paris 15ème<br />

2 3<br />

2 KUBRICK A PARIGI<br />

BRASSENS<br />

Per la prima volta in Francia, si organizza<br />

un'esposizione in omaggio ad un grande<br />

personaggio della storia del cinema: Stanley<br />

Kubrick. L'idea è della Deutsches Filmmuseum di<br />

Francoforte ed è stata già realizzata in importanti<br />

musei europei. A Parigi sarà ospitata dalla<br />

Cinémathèque. Alla base della mostra c'è una<br />

stretta collaborazione con Christiane Kubrick, la<br />

moglie del regista, e Jan Harlan. Molti oggetti<br />

fanno parte dei suoi principali film. Si potrà così<br />

vedere da vicino i costumi usati in “2001 Odissea<br />

nello Spazio” o in “Barry Lindon”, i vestiti delle<br />

gemelle di “Shining”, il casco del sergente di<br />

“Full Metal Jacket” e le maschere di “Eyes Wide<br />

Shut”. Il metodo di lavoro di Kubrick verrà<br />

illustrato tramite i suoi appunti, schizzi, piani di<br />

lavoro, fotografie e molti altri documenti.<br />

La Cinémathèque di Parigi propone inoltre<br />

dal 21 marzo, la messa on line sul suo sito di<br />

un'esposizione virtuale su Kubrick, articolata in<br />

diversi percorsi di viaggio attraverso<br />

l'opera del cineasta.<br />

www.cinematheque.fr/<br />

Dal 23 Marzo al 31 Luglio 2011<br />

Cinémathèque, 51 rue de Bercy<br />

IN MOSTRA<br />

Gli amanti di Fabrizio de<br />

André e gli appassionati di<br />

musica francese, conoscono<br />

senza dubbio George<br />

Brassens e hanno almeno<br />

una volta fischiettato famose<br />

canzoni come “Le Gorille” o<br />

“Les Amoureux des bancs<br />

publics”. Parigi vuole oggi<br />

parlare di Brassens, del suo<br />

carattere riservato, ma<br />

sempre attaccato alle proprie<br />

convinzioni, alla sua<br />

cultura letteraria e<br />

alla sua critica<br />

verso il moralismo<br />

di certi ambienti.<br />

La capitale gli<br />

dedica gli spazi<br />

della Cité de la<br />

Musique e parla di lui<br />

attraverso un percorso ludico<br />

e didattico.<br />

I visitatori potranno<br />

passeggiare tra documenti<br />

inediti, manoscritti, video e<br />

suoni, fotografie e chitarre...<br />

Un'esposizione diretta a<br />

grandi e piccini, dove è difficile<br />

non uscirne con la voglia di<br />

riascoltare i brani di grande<br />

potenza scritti da Brassens<br />

negli anni 1950-1980...<br />

15 Marzo al 21 Agosto 2011<br />

Cité de la Musique, Parigi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!