10.06.2013 Views

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPECIALE GINEVRA LA NUOVA SEAT EXEO<br />

SETTE RAPPORTI<br />

Le Seat Exeo ed Exeo ST di ultima generazione abbinano la<br />

tecnologia Diesel TDI all'efficienza di un cambio multitronic<br />

a variazione continua (CVT) morbido e preciso, con sette<br />

rapporti “sequenziali”. Questa combinazione presenta la<br />

vettura premium della casa spagnola come la soluzione<br />

ideale, sia berlina che station-wagon, per il lavoro e per le<br />

famiglie numerose<br />

un sorpasso urgente, che alla fine salta all’occhio<br />

il lento scalare delle marce, quando invece<br />

vogliamo rallentare senza toccare i freni.<br />

Tuttavia, la presenza dei bottoni di cambio<br />

marcia al volante, consente di passare alla funzione<br />

sequenziale e scalare secondo i bisogni e<br />

nulla impedisce quindi un uso misto del cambio,<br />

piacevole peraltro: in automatico in marcia<br />

normale e con scalate manuali nei rallentamenti.<br />

Detto questo, il resto è tutto bontà.<br />

Il CVT Multitronic è tra i migliori cambi automatici<br />

della produzione mondiale, con un<br />

tatto da vettura elettrica nell’uso normale,<br />

grazie anche alla presenza di due alberi controrotanti<br />

di bilanciamento, che smorzano le<br />

già ridotte vibrazioni del nuovo TDI. Passando<br />

con la leva del cambio alla funzione sequenziale,<br />

la Exeo diventa una macchina dal<br />

piglio sportivo e dalle prestazioni interessanti.<br />

La versione familiare, la più venduta in Italia,<br />

presenta buone capacità di carico, considerate<br />

le dimensioni totali della vettura.<br />

Alla Seat hanno approfittato del momento,<br />

per apportare alcune piccole, ma significative<br />

migliorie alla scocca della Exeo: il pilone<br />

centrale è stato modificato in basso, per permettere<br />

una migliore accessibilità posteriore,<br />

mentre tutti i sedili sono stati modificati per<br />

ottenere quattro centimetri abbondanti di spazio<br />

ulteriore per i passeggeri dietro. La Exeo<br />

conferma, quindi, le sue virtù da berlina di lusso,<br />

al prezzo di una normale macchina di grande<br />

serie. La qualità delle finiture, sia interne<br />

che esterne, la pone al di sopra della media e la<br />

quantità di accessori, sia di serie che in opzione,<br />

contribuisce a renderla molto appetibile a<br />

chi cerca una macchina di grande sostanza, fatta<br />

per durare senza rompersi. Non per nulla il<br />

suo mercato di maggior successo sta nelle flotte<br />

aziendali e di noleggio, dove l’argomento<br />

dell’affidabilità è primordiale. Questo understatement,<br />

unito all’affidabilità, all’austera eleganza<br />

della linea e alle eccellenti prestazioni, sia<br />

velocistiche, che di consumo, potrebbero contribuire<br />

al suo successo, anche tra quei professionisti<br />

di buon gusto, che cercano una macchina<br />

di rappresentanza, né eccessiva, né pretenziosa,<br />

ma elegante ed efficace. ■<br />

102 MARZO 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!