10.06.2013 Views

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ESTERI RECORD EUROPEI<br />

di Denise Marianacci<br />

44 MARZO 2011<br />

BELGIO<br />

UN PAESE<br />

SENZA GOVERNO<br />

Da oltre 200 giorni la vita politica del paese sembra condannata all’immobilismo perché le diverse parti sembrerebbero<br />

incapaci di formare un nuovo governo. Una situazione di stallo imbarazzante che non promette rapidi risvolti<br />

iImmaginate uno Stato che non ha un<br />

governo da quasi nove mesi, più di 200 giorni;<br />

un vero e proprio record per un paese europeo.<br />

Immaginate uno Stato immerso in<br />

una crisi politica ormai talmente profonda<br />

che i sette partiti che dovrebbero formare la<br />

maggioranza di governo non riescono ad accordarsi<br />

su un progetto comune che riesca a<br />

sbloccare la situazione di stallo.<br />

Date tali premesse, lo scenario che si<br />

potrebbe immaginare sarebbe quello di un<br />

paese sull’orlo di una profonda crisi politica<br />

e istituzionale. Ma non è così. Perché il Bel-<br />

gio continua a vivere (quasi) normalmente e<br />

sembra ben governarsi da sé, riuscendo a<br />

conservare una posizione tra i primi posti in<br />

Europa nella pagella sull’innovazione tecnologica<br />

da poco pubblicata dalla Commissione<br />

Europea, poco dopo la Germania e molto<br />

prima dell’Italia (dove, nonostante ci sia<br />

un governo, la situazione non è certo delle<br />

migliori, considerando quello che sta succedendo<br />

proprio in questo periodo...)<br />

Tuttavia, questa sorta di “imbarazzo”<br />

politico belga, alimenta tutta una serie di<br />

preoccupazioni, in primis quelle degli eco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!