10.06.2013 Views

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EVENTI NOZZE D'ARGENTO TRA AUSTIN E IL SXSW<br />

PROTAGONISTI<br />

Sarà Bob Geldof, storico leader dei Boomtown Rats prima e<br />

poi ambasciatore di pace e fundraiser a livello globale, il<br />

protagonista del South By SouthWest<br />

agli autori di blog musicali che ora riescono a<br />

vivere degli introiti pubblicitari.<br />

C’è stata (e ci sarà) anche una sparuta ma<br />

agguerrita rappresentanza italiana con - tra gli<br />

altri i nostri Afterhours – e poi gli A Classic<br />

Education, Canadians, The Second Grace e Tiger!<br />

Shit! Tiger! Tiger!. Il SXSW, quindi, è<br />

anche un ottimo modo per scoprire tanta<br />

nuova musica che viaggia lontana o<br />

comunque al di fuori dai canali più<br />

mainstream. Poco o per nulla commerciale,<br />

fuori dalle logiche dominanti<br />

che il mondo dello show business<br />

impone: il South by Southwest<br />

è un pugno in faccia a tutta la fuffa del<br />

marketing della musica commerciale, una<br />

sana "rottura della molla per l'industria della<br />

musica", come sostenuto da alcuni.<br />

Basti pensare che lo staff del South By<br />

Southwest ‘regala’ ogni anno, dal 2005, due<br />

enormi file con più di 1000 brani in formato<br />

.mp3 per ascoltare tutti gli artisti presenti. Un<br />

totale di oltre 5Gb di musica che ci offrono la<br />

possibilità di essere ad Austin almeno idealmente<br />

e di diffondere la musica indipendente.<br />

BOB GELDOF IL KEYNOTE<br />

DELLA MANIFESTAZIONE<br />

Sarà Bob Geldof, storico leader dei<br />

Boomtown Rats prima e poi ambasciatore di<br />

pace e fundraiser a livello globale, il protagonista<br />

del South By SouthWest. All'artista irlande-<br />

116 MARZO 2011<br />

se, infatti, è stato assegnato il compito di celebrare,<br />

con un keynote speech, il venticinquesimo<br />

anniversario della manifestazione che si tiene<br />

ogni anno nella città del Texas. Per farlo gli<br />

organizzatori hanno simbolicamente scelto per<br />

lui la giornata del 17 marzo, quella di San Patrizio,<br />

patrono d'Irlanda.<br />

La presenza di colui che Bono definisce<br />

"il mio fratello maggiore" è un inedito per la<br />

manifestazione dedicata storicamente al panorama<br />

emergente nel rock (solo americano prima<br />

ma, con gli anni, via via sempre più internazionale)<br />

che ha gradualmente<br />

ampliato il proprio interesse<br />

per la musica digitale nell'ultimo<br />

quinquennio.<br />

Da oltre trent'anni<br />

Austin ha fatto della musi-<br />

LA CITTÀ DI AUSTIN<br />

✑ Austin, città statunitense, è la<br />

capitale dello Stato del Texas e<br />

capoluogo della contea di Travis. La sua<br />

popolazione composta da oltre 690.000<br />

abitanti, la rende la quarta città più<br />

grande del Texas e la sedicesima di tutti<br />

gli Stati Uniti. Situata nella regione<br />

centrale dello Stato, l'area metropolitana<br />

di Austin cresce molto velocemente ed è<br />

abitata complessivamente da circa<br />

1.400.000 persone.<br />

ca la sua bandiera d'indipendenza dall'omologazione<br />

cui nessuna delle grandi metropoli<br />

americane, fatta eccezione per New York, San<br />

Francisco, Los Angeles e New Orleans, riesce a<br />

sfuggire. Austin è una città che balla e che balla<br />

qualsiasi cosa, senza barriere pregiudiziali e<br />

culturali intendendo la musica nell'unico modo<br />

in cui dovrebbe essere intesa: quello di divertimento<br />

e interazione tra palco e pubblico<br />

(e viceversa).<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!