10.06.2013 Views

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

nebbia “amministrative” - Home • PROGRESS Online

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RISERVE NATURALI E CITTÀ<br />

Il Kerala racchiude la riserva naturale più famosa dell’India<br />

meridionale, al cui interno si trova un lago artificiale creato<br />

dagli inglesi nel 1895<br />

di storie e popoli, cultura e natura. A pochissimi<br />

chilometri dal litorale ovest del paese,<br />

sorge la capitale Trivandrum. Con circa un<br />

milione di abitanti è la città più grande dello<br />

stato, sede del Governo Centrale e delle principali<br />

organizzazioni e istituzioni. Costruita<br />

su sette colline e piena di viali alberati - tanto<br />

che il Mahatma Gandhi l’ha definita "la città<br />

sempreverde dell'India" – ha edifici a forma<br />

di pagoda e tetti con le tegole rosse, vicoli<br />

stretti e tortuosi e una vasta offerta di attività<br />

culturali, che ne fanno una delle città più pia-<br />

112 MARZO 2011<br />

cevoli dell’India. Sempre nella parte meridionale<br />

dello stato si trova Kovalam, la località<br />

balneare più famosa del Kerala, che proprio in<br />

virtù del massiccio turismo che assorbe ogni<br />

anno è caratterizzata dalla presenza di molte<br />

comitive e assillanti venditori di souvenir. Se<br />

preferite un soggiorno più tranquillo, fate un<br />

salto in un’altra cittadina balneare della zona,<br />

Varkala suggestiva e caratteristica per le sorgenti<br />

naturali e una scogliera ricca di vegetazione<br />

rigogliosa.<br />

I GHAT OCCIDENTALI<br />

Le foreste del Kerala ospitano dodici<br />

santuari della natura e due parchi nazionali all’interno<br />

dei quali vivono alcune tra le più rare<br />

specie animali e vegetali: dalla Travancore<br />

Evening Brown, una delle più rare farfalle al<br />

INFO KERALA<br />

✑ PARK VIEW,<br />

THIRUVANANTHAPURAM<br />

695 033 Kerala India<br />

Phone: + 91-471-2321132<br />

Fax: + 91-471-2322279<br />

www.keralatourism.org<br />

info@keralatourism.org<br />

deptour@keralatourism.org<br />

✑ UFFICIO NAZIONALE<br />

DEL TURISMO INDIANO<br />

Via Albricci, 9 - 20122 - Milano Italia<br />

Tel. +39 02 804952 - Fax: +39 02 72021681<br />

www.indiatourismmilan.com<br />

info@indiatourismmilan.com<br />

mondo, al Neelakurinji che fiorisce una volta<br />

ogni dodici anni, fino all’unica conifera dell’India<br />

del Sud, la Podocarpus Wallichianus.<br />

Nella zona occidentale dello Stato, sorge il Periyar<br />

Wildlife Sanctuary, la riserva naturale<br />

più famosa dell’India meridionale, al cui interno<br />

si trova un lago artificiale creato dagli<br />

inglesi nel 1895. Situato tra i 900 e 1600 metri<br />

sul livello del mare, per raggiungerlo occorre<br />

arrampicarsi per le montagne attraverso<br />

cespugli di tè, giardini di caffè, cardamomo e<br />

pepe. Qui vivono bisonti, sambar, cinghiali,<br />

langur, elefanti e tigri, cervi, lontre e stormi di<br />

uccelli che non è raro veder fare acrobazie.<br />

AL CENTRO DEL KERALA<br />

Sul delta del fiume Kagami - il “Fiume<br />

Specchio” per la purezza delle sue acque - c’è<br />

la Regina del mare arabico, Kochi, la capitale<br />

economica del Kerala, sede del porto marittimo<br />

più importante dell’India.<br />

In passato Kochi, meta di mercanti e<br />

viaggiatori, è stato uno dei principali snodi<br />

per il commercio delle spezie sulla costa e primo<br />

centro del sub-continente indiano ad essere<br />

colonizzato dagli Europei. Le diverse ondate<br />

migratorie hanno reso la città multietnica,<br />

oggi contraddistinta dalla pacifica convivenza<br />

tra induisti, musulmani e cattolici e dimora<br />

di una moltitudine di persone proveniente<br />

da tutte le parti della regione. La sua<br />

natura multiculturale si esprime anche attraverso<br />

la variopinta architettura: qui si trova la<br />

chiesa più antica dell’India, un castello del<br />

XVII secolo, moschee e case portoghesi di oltre<br />

mezzo secolo fa, una sinagoga del Cinquecento<br />

ed, infine, un palazzo costruito dai por-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!