11.06.2013 Views

Udienza 01/06/10 - 28 Maggio 1974

Udienza 01/06/10 - 28 Maggio 1974

Udienza 01/06/10 - 28 Maggio 1974

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOMANDA - In realtà poi le cose che comincia a dire nel ’97<br />

andrà avanti a dirle per anni?<br />

RISPOSTA - Sempre allargandole, sì.<br />

DOMANDA - Non smentendole o dimenticandole?<br />

RISPOSTA – No, io un verbalino l’ho sempre fatto, dottore,<br />

sempre!<br />

Società Steno Consulting Srl<br />

DOMANDA - Lei dà tutta una serie di particolari su questo<br />

soggetto che per me è importante ricostruire. Lei tra<br />

l’altro è imputato in questa sede anche di calunnia nei<br />

confronti di Di Stasio, quindi la Corte deve conoscere<br />

quello che lei ha dichiarato sul conto di Alberto, visto<br />

che ad un certo punto del vicenda Alberto assumerà<br />

l’identità di Di Stasio. Lei in questi termini dà<br />

l’ingresso nel procedimento alla figura di questo<br />

Alberto, dice: “Nel ’68 frequentavo a Brusagana la<br />

seconda classe dell’istituto agrario Duca degli Abruzzi<br />

e vivevo con la mia famiglia a Lozzo a Testino. In quel<br />

periodo venni contattato dallo zio di mia madre, Ettore<br />

Vittore (tra l’altro c’è anche un errore nel nome) che<br />

era funzionario di Polizia, credo vicequestore, e<br />

lavorava in Sicilia, credo a Bagheria nell’antimafia.<br />

Vittore mi ha riferito che un suo collega sarebbe venuto<br />

a trovarmi a Padova e mi ha chiesto se potevo rendermi<br />

disponibile a dare una mano a questa persona, senza<br />

fornirmi maggiori precisazioni. Di là a poco ho ricevuto<br />

una telefonata a casa da parte della persona annunciata<br />

da mio zio, che si è presentato con il nome di Alberto e<br />

facendo riferimento al mio colloquio con lo zio, mi ha<br />

chiesto un incontro. Ho acconsentito alla richiesta ed<br />

il primo incontro è avvenuto presso il Pier Bar di<br />

Brusagana, locale che si trovava non lontano dalla mia<br />

scuola. Alberto in quella occasione, e nei successivi<br />

incontri, mi ha spiegato di essere un funzionario del<br />

Ministero degli Interni, che lavorava per un ufficio<br />

speciale con sede a Verona. Che si occupava di eversione<br />

R.G. 3/08 - <strong>01</strong>/<strong>06</strong>/2<strong>01</strong>0 c/ MAGGI Carlo Maria + Altri<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!