13.06.2013 Views

fascicolo didattico (documento pdf (3,92 Mb) - Teatro Regio di Torino

fascicolo didattico (documento pdf (3,92 Mb) - Teatro Regio di Torino

fascicolo didattico (documento pdf (3,92 Mb) - Teatro Regio di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

evidenzierà con la forma dell’abito e soprattutto con il colore: ad esempio una<br />

donna passionale sarà vestita <strong>di</strong> rosso, il cattivo <strong>di</strong> nero, una fanciulla spensierata<br />

<strong>di</strong> rosa, ecc.<br />

In seguito all’analisi dei personaggi si prepareranno i fi gurini dei costumi che<br />

serviranno da traccia per la loro realizzazione.<br />

A questo punto si possono intraprendere due strade:<br />

– il TROVAROBATO: cioè cercare abiti <strong>di</strong>smessi e riadattarli<br />

- la SARTORIA: cucire gli abiti.<br />

Per tutti coloro che hanno voglia <strong>di</strong> giocare, si propone un sistema semplice<br />

e <strong>di</strong>vertente per creare abiti-pittura, evitando le <strong>di</strong>ffi coltà delle tecniche<br />

tra<strong>di</strong>zionali <strong>di</strong> sartoria.<br />

Anche in questo caso occorrerà utilzzare il laboratorio <strong>di</strong> scenografi a<br />

precedentemente allestito.<br />

La tecnica per la realizzazione <strong>di</strong> questi particolari costumi è la seguente:<br />

recuperiamo vecchie lenzuola <strong>di</strong>menticate da tempo nei bauli, e pieghiamole a<br />

metà, ten<strong>di</strong>amole a terra, corichiamoci sopra con le braccia aperte e facciamoci<br />

tracciare la sagoma del corpo. Poi <strong>di</strong>segniamo il costume seguendo la nostra<br />

fantasia, lo coloriamo e infi ne lo ritagliamo lungo i contorni, tenendo unito il lato<br />

delle braccia.<br />

Cuciamo tanti laccetti lungo i lati della tela, in modo da tenere la sagoma ben<br />

aderente al nostro corpo, e completiamo con l’aggiunta <strong>di</strong> mantelli, cappelli,<br />

accessori.<br />

QUESTO È IL<br />

VECCHIO LENZUOLO<br />

MI RACCOMANDO!<br />

LA TESTA VÀ DAL<br />

LATO DELLA<br />

PIEGA.<br />

Il costume è pronto!<br />

...ALZIAMOCI... E LA SAGOMA È PRONTA<br />

PER ESSERE DISEGNATA E DIPINTA<br />

SEGUENDO LA TUA FANTASIA!<br />

90<br />

LO PIEGHIAMO A METÀ<br />

E LO TENDIAMO PER TERRA<br />

CI STENDIAMO SOPRA LASCIANDO<br />

TESTA MANI E PIEDI FUORI...<br />

E TRACCIAMO IL CONTORNO DEL CORPO.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!