13.06.2013 Views

fascicolo didattico (documento pdf (3,92 Mb) - Teatro Regio di Torino

fascicolo didattico (documento pdf (3,92 Mb) - Teatro Regio di Torino

fascicolo didattico (documento pdf (3,92 Mb) - Teatro Regio di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. LA CACCIA AL TESORO MUSICALE<br />

A cura <strong>di</strong> Giovanna Piga<br />

Al termine delle attività <strong>di</strong> lavoro su Cenerentola vi suggeriamo un gioco <strong>di</strong>vertente e<br />

utile per ripassare in allegria quello che è stato appreso durante l’anno nelle varie fasi<br />

<strong>di</strong> lavoro. Si tratta <strong>di</strong> una semplice “caccia al tesoro” realizzata in chiave musicale,<br />

cioè con alcuni quesiti da risolvere che riguardano, appunto, Cenerentola.<br />

L’organizzazione del gioco è affi data agli insegnanti.<br />

Luogo: si può organizzare il gioco sia in uno spazio chiuso (l’aula della classe o gli altri<br />

locali della scuola) che all’aperto (in cortile o in giar<strong>di</strong>no), magari come festa <strong>di</strong> fi ne<br />

anno.<br />

Materiale occorrente: carta, pennarelli, strisce <strong>di</strong> stoffa colorata (rossa, blu ecc), cd<br />

au<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Cenerentola fornito dal <strong>Teatro</strong> <strong>Regio</strong>, registratore con lettore cd.<br />

Non <strong>di</strong>mentichiamo un piccolo premio da destinare ai vincitori…!<br />

Regole del gioco: <strong>di</strong>videre la classe in due o tre gruppi, stabilendo un “capo” per ognuno;<br />

abbinare a ciascuna squadra un colore corrispondente alle <strong>di</strong>verse strisce <strong>di</strong> stoffa che<br />

costituiscono gli in<strong>di</strong>zi da cercare (ad es. la squadra dei rossi, dei blu ecc).<br />

Ogni squadra dovrà avere in dotazione una mappa del luogo prescelto per lo svolgimento<br />

della caccia, nel quale gli insegnanti avranno nascosto precedentemente gli in<strong>di</strong>zi; sulla<br />

mappa dovrà essere in<strong>di</strong>cata con una X il punto in cui sarà situata la prima striscia.<br />

Ogni volta che una squadra in<strong>di</strong>viduerà un in<strong>di</strong>zio dovrà andare dall’insegnante per<br />

rispondere ad un quesito: rispondendo correttamente verrà segnata una nuova X sulla<br />

mappa in corrispondenza del nuovo in<strong>di</strong>zio e così via fi no al termine del gioco.<br />

Il numero <strong>di</strong> quesiti da porre è a <strong>di</strong>screzione degli organizzatori.<br />

Vince la squadra che termina per prima.<br />

Organizzazione del gioco:<br />

a) realizzare delle mappe del luogo prescelto per la caccia al tesoro, una per ciascuna<br />

squadra, più una per l’insegnante che coor<strong>di</strong>nerà il gioco.<br />

b) Nascondere le strisce <strong>di</strong> stoffa (gli in<strong>di</strong>zi), ricordandosi <strong>di</strong> segnare sulla mappa<br />

dell’insegnante tutti i punti in cui essi verranno celati, mentre su quella delle<br />

squadre andrà in<strong>di</strong>cato solo il luogo del primo in<strong>di</strong>zio.<br />

c) Preparare le domande da porre alle squadre. Si potrà realizzare un percorso uguale<br />

per ogni squadra oppure pensare <strong>di</strong> creare dei percorsi <strong>di</strong>versi: in questo caso il<br />

carico <strong>di</strong> lavoro sarà indubbiamente maggiore.<br />

Qui <strong>di</strong> seguito proponiamo una serie <strong>di</strong> domande-tipo da esporre ai ragazzi, la cui<br />

<strong>di</strong>ffi coltà può variare in relazione all’età.<br />

1. Come si chiamavano il compositore e il librettista <strong>di</strong> Cenerentola?<br />

2. Come si chiamano le sorelle <strong>di</strong> Cenerentola?<br />

3. Qual è il vero nome <strong>di</strong> Cenerentola?<br />

4. Come vengono defi nite le fi glie <strong>di</strong> Don Magnifi co?<br />

– adorabili;<br />

– amabili;<br />

– piacevoli.<br />

5. Come defi niresti il brano Una volta c’era un re?<br />

– allegro;<br />

– triste;<br />

– malinconico.<br />

6. Quali sono i personaggi che cantano il brano Questo è un nodo?<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!