14.06.2013 Views

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20<br />

Va<strong>le</strong>rio Platia e Roberto Mastri<br />

DIVIETO DI TRANSITO A TUTTI I VEICOLI AVENTI MASSA PER ASSE SUPERIORE<br />

A 6,5 T.<br />

Vieta il transito a tutti i veicoli (compresi autobus e autoveicoli con ruote gemellate<br />

= doppie) che hanno una massa <strong>per</strong> asse su<strong>per</strong>iore a 6,5 t.; vieta il transito<br />

ai veicoli aventi sull'asse più caricato (solitamente quello posteriore) una massa<br />

su<strong>per</strong>iore a quella in<strong>di</strong>cata. Il segna<strong>le</strong> fa riferimento alla massa effettiva al momento<br />

del transito (e non alla massa comp<strong>le</strong>ssiva a pieno carico in<strong>di</strong>cata sulla<br />

carta <strong>di</strong> circolazione); consente il transito <strong>di</strong> autocarri aventi massa <strong>per</strong> asse fino<br />

a 6,5 t.; può trovarsi prima <strong>di</strong> un ponte; va<strong>le</strong> sia <strong>di</strong> giorno che <strong>di</strong> notte e consente<br />

il transito ai quadricicli a motore (infatti i quadricicli, <strong>per</strong> costruzione, non<br />

possono raggiungere il peso <strong>di</strong> 6,5 t.).<br />

VIA LIBERA<br />

È un segna<strong>le</strong> <strong>di</strong> fine prescrizione; in<strong>di</strong>ca il punto dove <strong>le</strong> prescrizioni precedentemente<br />

imposte non sono più valide. Può quin<strong>di</strong> in<strong>di</strong>care la fine <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieti o <strong>di</strong><br />

obblighi imposti sul tratto <strong>di</strong> strada precedente. È sbagliato <strong>di</strong>re che il segna<strong>le</strong><br />

in<strong>di</strong>ca la fine <strong>di</strong> un cantiere <strong>di</strong> lavoro, <strong>di</strong> un centro abitato o <strong>di</strong> una strada sdruccio<strong>le</strong>vo<strong>le</strong><br />

(in quanto questi sono segnali <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazione e <strong>di</strong> <strong>per</strong>icolo).<br />

DIVIETO DI SOSTA<br />

Vieta la sosta o l'abbandono del veicolo, ma consente la fermata. Senza pannelli<br />

integrativi il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> sosta, nei centri abitati, va<strong>le</strong> dal<strong>le</strong> 8 al<strong>le</strong> 20, mentre fuori<br />

dei centri abitati va<strong>le</strong> 24 ore su 24 (<strong>per</strong>manente); vieta la sosta sul lato della<br />

strada dove è posto (e non su ambedue i lati della carreggiata); finisce <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà<br />

dopo il primo incrocio (salvo che venga ripetuto con il pannello <strong>di</strong> continuazione).<br />

Il segna<strong>le</strong> non viene posto in quei luoghi ove <strong>per</strong> regola genera<strong>le</strong> vige il <strong>di</strong>vieto<br />

(curve, dossi, incroci, ecc.) e può essere corredato dai seguenti pannelli<br />

integrativi: zona rimozione coatta (fig. 141), limitazione (fig. 126), eccezione<br />

(fig. 127), inizio (fig. 128), continuazione (fig. 129), fine (fig. 130), fasce orarie<br />

dei giorni lavorativi (fig. 125) o festivi (fig. 124).<br />

PASSO CARRABILE<br />

In<strong>di</strong>ca la zona <strong>per</strong> l'accesso dei veicoli al<strong>le</strong> proprietà laterali alla strada (sbocco<br />

<strong>di</strong> un passo carrabi<strong>le</strong>, cancello, stradella privata, ecc.). Vieta la sosta nel luogo<br />

dove è posto 24 ore su 24, mentre consente la fermata purché il veicolo non sia<br />

d'intralcio.<br />

SOSTA CONSENTITA A PARTICOLARI CATEGORIE<br />

È un segna<strong>le</strong> composito che consente la sosta e il parcheggio ad una particolare<br />

categoria <strong>di</strong> veicoli (in questo caso ai veicoli al servizio <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone invalide munite<br />

dell'apposito contrassegno); non consente la sosta a veicoli <strong>di</strong>versi da quelli<br />

in<strong>di</strong>cati nel pannello; rappresenta un'eccezione al <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> sosta. È sbagliato <strong>di</strong>re<br />

che il segna<strong>le</strong> in<strong>di</strong>ca una corsia riservata ai veicoli <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone invalide o che<br />

quella strada è a<strong>per</strong>ta solo al loro transito.<br />

DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO<br />

Nei centri urbani, posto dove vengono effettuate o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> pulizia meccanica<br />

della strada, segnala il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> sosta limitato ai giorni e al<strong>le</strong> ore in<strong>di</strong>cate (quin<strong>di</strong><br />

un <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> sosta temporaneo); in<strong>di</strong>ca anche la presenza <strong>di</strong> macchine o<strong>per</strong>atrici<br />

<strong>per</strong> la pulizia meccanica della strada (e non <strong>di</strong> macchine sgombraneve). È<br />

sbagliato <strong>di</strong>re che il segna<strong>le</strong> in<strong>di</strong>ca la presenza <strong>di</strong> un deposito con probabi<strong>le</strong> uscita<br />

<strong>di</strong> mezzi <strong>per</strong> la pulizia meccanica della strada o che il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> sosta è riferito<br />

ai veicoli rappresentati in figura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!