14.06.2013 Views

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

52<br />

POSSIAMO TROVARE UNA LUCE GIALLA LAMPEGGIANTE<br />

Come segna<strong>le</strong> <strong>di</strong> <strong>per</strong>icolo generico che ci invita a procedere con particolare prudenza<br />

e, in punti <strong>per</strong>icolosi della strada, <strong>per</strong> invitare a moderare la velocità. Nei<br />

semafori veicolari troviamo una luce gialla lampeggiante, quando il verde ed il<br />

rosso sono spenti, <strong>per</strong> prescrivere <strong>di</strong> usare prudenza e <strong>di</strong>minuire la velocità.<br />

LANTERNE SEMAFORICHE GIALLE LAMPEGGIANTI<br />

Il tipo A, che si trova quando il semaforo è spento o guasto, prescrive <strong>di</strong> usare<br />

prudenza, <strong>di</strong>minuire la velocità e dare precedenza ai veicoli <strong>di</strong> destra; i tipi B e<br />

C, sono affiancati ad un semaforo veicolare norma<strong>le</strong> (fig. 154), <strong>per</strong> ricordare ai<br />

veicoli che vogliono svoltare <strong>di</strong> dover prima dare la precedenza rispettivamente<br />

ai pedoni (tipo B) o ai ciclisti (tipo C). È sbagliato <strong>di</strong>re che sono dei <strong>di</strong>spositivi a<br />

luce fissa (in quanto <strong>le</strong> luci sono gial<strong>le</strong> lampeggianti) o che in<strong>di</strong>cano una pista<br />

pedona<strong>le</strong> (il tipo B) e ciclabi<strong>le</strong> (il tipo C).<br />

Va<strong>le</strong>rio Platia e Roberto Mastri<br />

INCONTRANDO IL SEMAFORO A TRE LUCI È CONSENTITO IL PASSAGGIO:<br />

Quando il semaforo è guasto, usando <strong>per</strong>ò la massima prudenza e moderando la<br />

velocità; quando è acceso il giallo lampeggiante come segnalazione <strong>di</strong> <strong>per</strong>icolo<br />

(ad esempio: nel<strong>le</strong> ore in cui il semaforo è spento); quando è acceso il segna<strong>le</strong> a<br />

luce verde, oppure quando si accende il giallo fisso (significa che sta <strong>per</strong> accendersi<br />

la luce rossa) e non ci si può fermare in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza prima dell'incrocio.<br />

È sbagliato <strong>di</strong>re che è consentito il passaggio, poco prima che si accenda<br />

il verde, oppure, pur essendo accesa la luce rossa, quando non vengono<br />

veicoli dalla <strong>di</strong>rezione consentita, quando si accende il segna<strong>le</strong> a luce rossa <strong>per</strong><br />

tutte <strong>le</strong> <strong>di</strong>rezioni o quando si impegna ugualmente l'incrocio, usando la massima<br />

prudenza.<br />

SEMAFORI VEICOLARI DI CORSIA<br />

Sono lanterne (semafori) veicolari <strong>di</strong> corsia riguardanti i veicoli che devono proseguire<br />

nella <strong>di</strong>rezione della freccia. Pertanto, quando si accende la freccia verde,<br />

non si può proseguire <strong>per</strong> tutte <strong>le</strong> <strong>di</strong>rezioni, ma solamente nel senso in<strong>di</strong>cato<br />

dalla freccia; quando si accende la freccia gialla fissa bisogna sgomberare imme<strong>di</strong>atamente<br />

l'incrocio se lo si è già impegnato; quando si accende la freccia rossa<br />

bisogna che i veicoli <strong>di</strong>retti nel senso della freccia si arrestino; quando il semaforo<br />

è spento (funziona a freccia gialla lampeggiante) si può transitare con particolare<br />

prudenza. Non si trovano nei passaggi a livello, nei ponti mobili o sui pontili<br />

d'imbarco del<strong>le</strong> navi traghetto. È sbagliato <strong>di</strong>re che sono segnali <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazione,<br />

che valgono solo <strong>per</strong> i veicoli <strong>di</strong> trasporto pubblico, <strong>per</strong> quelli circolanti su rotaie<br />

o <strong>per</strong> i velocipe<strong>di</strong> (bicic<strong>le</strong>tte).<br />

LANTERNE SEMAFORICHE PER CORSIE REVERSIBILI<br />

Vengono poste nei caselli autostradali (su carreggiate a doppio senso <strong>di</strong> circolazione<br />

con tre o più corsie) e vietano <strong>di</strong> <strong>per</strong>correre la corsia sottostante la luce<br />

rossa a forma <strong>di</strong> X, bisogna invece occupare la corsia in<strong>di</strong>cata dalla freccia verde;<br />

mentre chi si trova nella corsia con freccia gialla lampeggiante, deve abbandonare<br />

quella corsia <strong>per</strong>ché a breve viene chiusa (<strong>di</strong>venta X a luce rossa) e spostarsi,<br />

quanto prima, nella corsia con freccia verde. È sbagliato <strong>di</strong>re che la corsia<br />

con luce rossa accesa impone <strong>di</strong> fermarsi ed attendere il segna<strong>le</strong> <strong>di</strong> via libera<br />

(quella corsia non si può assolutamente occupare). Da notare che la luce rossa<br />

non è a freccia (ma a forma <strong>di</strong> X), mentre la luce verde non è a forma <strong>di</strong> X (ma a<br />

freccia) e non è lampeggiante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!