14.06.2013 Views

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24<br />

Va<strong>le</strong>rio Platia e Roberto Mastri<br />

PREAVVISO DI DEVIAZIONE OBBLIGATORIA PER AUTOCARRI IN TRANSITO<br />

Il segna<strong>le</strong> preavvisa un <strong>per</strong>corso obbligatorio (deviazione a destra) <strong>per</strong> la categoria<br />

<strong>di</strong> veicoli rappresentata in figura (autocarri <strong>di</strong> massa su<strong>per</strong>iore a 3,5 t.);<br />

preavvisa quin<strong>di</strong> un <strong>di</strong>vieto a proseguire <strong>di</strong>ritto e a svoltare a sinistra <strong>per</strong> i veicoli<br />

in<strong>di</strong>cati in figura. È sbagliato <strong>di</strong>re che il segna<strong>le</strong> in<strong>di</strong>ca un itinerario preferenzia<strong>le</strong><br />

(facoltativo), o una <strong>di</strong>rezione consigliata, o che va<strong>le</strong> <strong>per</strong> tutti gli autocarri (si riferisce<br />

invece solo agli autocarri che su<strong>per</strong>ano 3,5 t.).<br />

PREAVVISO DI DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA<br />

È un preavviso <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione obbligatoria che in<strong>di</strong>ca l'unica <strong>di</strong>rezione consentita; si<br />

trova molto prima <strong>di</strong> un incrocio (sia su strade a senso unico che a doppio senso)<br />

ed obbliga (non subito ma più avanti) a svoltare soltanto a sinistra, preavvisa<br />

quin<strong>di</strong> che all'incrocio non è consentito proseguire <strong>di</strong>ritto o svoltare a destra;<br />

può essere integrato con un pannello che in<strong>di</strong>ca la <strong>di</strong>stanza dal punto in cui vige<br />

l'obbligo (fig. 121). È sbagliato <strong>di</strong>re che il segna<strong>le</strong> in<strong>di</strong>ca: <strong>di</strong> cambiare corsia, un<br />

<strong>per</strong>corso alternativo, una curva o un passaggio obbligatorio (il passaggio obbligatorio,<br />

fig. 101, presuppone la presenza <strong>di</strong> un ostacolo da cui occorre spostarsi<br />

e non <strong>di</strong> un incrocio ove invece è necessario svoltare abbandonando la strada <strong>di</strong><br />

provenienza).<br />

DIREZIONI CONSENTITE DESTRA E SINISTRA<br />

In<strong>di</strong>ca <strong>le</strong> uniche <strong>di</strong>rezioni consentite; si trova nella vicinanza <strong>di</strong> un incrocio (sia<br />

su strade a senso unico che a doppio senso) ed obbliga a svoltare a destra ovvero<br />

(oppure) a sinistra, vieta <strong>per</strong>tanto <strong>di</strong> proseguire <strong>di</strong>ritto, <strong>di</strong> svoltare unicamente<br />

a destra o unicamente a sinistra. È sbagliato <strong>di</strong>re che il segna<strong>le</strong> in<strong>di</strong>ca l'inizio della<br />

circolazione <strong>per</strong> fi<strong>le</strong> paral<strong>le</strong><strong>le</strong> (<strong>di</strong>sporsi su due fi<strong>le</strong>), una biforcazione (incrocio)<br />

<strong>per</strong>icoloso o un passaggio consentito a destra e sinistra (il passaggio, fig. 103,<br />

presuppone la presenza <strong>di</strong> un ostacolo da aggirare spostandosi e non <strong>di</strong> un incrocio<br />

ove invece è necessario svoltare abbandonando la strada <strong>di</strong> provenienza).<br />

DIREZIONI CONSENTITE DIRITTO E DESTRA<br />

In<strong>di</strong>ca <strong>le</strong> uniche <strong>di</strong>rezioni consentite; si trova nella vicinanza <strong>di</strong> un incrocio ed<br />

obbliga a svoltare a destra ovvero (oppure) a proseguire <strong>di</strong>ritto, vieta <strong>per</strong>tanto <strong>di</strong><br />

svoltare a sinistra, <strong>di</strong> proseguire solo <strong>di</strong>ritto o svoltare unicamente a destra. È<br />

sbagliato <strong>di</strong>re che il segna<strong>le</strong> in<strong>di</strong>ca una biforcazione (incrocio) <strong>per</strong>icoloso, un semaforo<br />

o un passaggio consentito (il passaggio presuppone la presenza <strong>di</strong> un ostacolo<br />

da aggirare spostandosi e non <strong>di</strong> un incrocio ove invece è necessario<br />

svoltare abbandonando la strada <strong>di</strong> provenienza).<br />

DIREZIONI CONSENTITE DIRITTO E SINISTRA<br />

In<strong>di</strong>ca <strong>le</strong> uniche <strong>di</strong>rezioni consentite; si trova nella vicinanza <strong>di</strong> un incrocio (sia<br />

urbano che extraurbano) ed obbliga a proseguire <strong>di</strong>ritto o a svoltare a sinistra,<br />

vieta <strong>per</strong>tanto <strong>di</strong> svoltare a destra, <strong>di</strong> proseguire solo <strong>di</strong>ritto o svoltare unicamente<br />

a sinistra. È sbagliato <strong>di</strong>re che il segna<strong>le</strong> in<strong>di</strong>ca una biforcazione (incrocio)<br />

<strong>per</strong>icoloso, un semaforo o un passaggio consentito (il passaggio presuppone la<br />

presenza <strong>di</strong> un ostacolo da aggirare spostandosi e non <strong>di</strong> un incrocio ove invece<br />

è necessario svoltare abbandonando la strada <strong>di</strong> provenienza).<br />

PASSAGGIO OBBLIGATORIO A SINISTRA<br />

Obbliga i conducenti a passare a sinistra <strong>di</strong> un ostacolo (cantiere strada<strong>le</strong>, salvagente,<br />

spartitraffico, isola <strong>di</strong> traffico). Il segna<strong>le</strong> significa che non è consentito<br />

su<strong>per</strong>are l'ostacolo a destra (ma <strong>di</strong> passare a sinistra, lasciando l'ostacolo a destra).<br />

È sbagliato <strong>di</strong>re che il segna<strong>le</strong> obbliga a svoltare (fig. 94; la svolta presuppone<br />

la presenza <strong>di</strong> un incrocio ove bisogna abbandonare la strada <strong>di</strong> provenienza).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!