14.06.2013 Views

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Manua<strong>le</strong></strong> <strong>di</strong> teoria <strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>patenti</strong> <strong>A1</strong> A e B 67<br />

Lezione 14. Norme sulla precedenza (incroci)<br />

Si può affermare che la precedenza sia una "scienza esatta", nel senso che è sempre<br />

possibi<strong>le</strong> stabilire con certezza come ci si deve comportare quando la propria traiettoria<br />

interseca quella <strong>di</strong> altri veicoli. Infatti la regola della precedenza a destra conosce solo<br />

<strong>le</strong> eccezioni che sono e<strong>le</strong>ncate all'inizio <strong>di</strong> questa <strong>le</strong>zione.<br />

Di seguito sono riportate tutte <strong>le</strong> rappresentazioni grafiche <strong>di</strong> incroci che sono argomento<br />

<strong>di</strong> quiz ministeriali, insieme con l'in<strong>di</strong>cazione della soluzione e <strong>di</strong> "rego<strong>le</strong>" <strong>di</strong><br />

semplice memorizzazione in base al<strong>le</strong> quali è possibi<strong>le</strong> rispondere esattamente.<br />

È OBBLIGATORIO DARE LA PRECEDENZA A DESTRA E A SINISTRA:<br />

In presenza del segna<strong>le</strong> "Stop" (fig. 41) e del segna<strong>le</strong> "Dare Precedenza" (fig.<br />

40); ai veicoli circolanti su rotaie (tram, treni); ai veicoli in emergenza (ambulanze,<br />

polizia); negli sbocchi su strada da luoghi non soggetti a pubblico passaggio<br />

(garage, stradella privata); quando si effettua la retromarcia, l'inversione del<br />

senso <strong>di</strong> marcia e quando da fermi ci si immette nel flusso della circolazione. È<br />

invece sbagliato <strong>di</strong>re che è obbligatorio quando un incrocio è presegnalato dal<br />

segna<strong>le</strong> "intersezione con <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> precedenza" (figg. 47, 48, 49) o dal segna<strong>le</strong><br />

"intersezione con precedenza a destra" (fig. 44); in caso <strong>di</strong> scarsa visibilità;<br />

quando si svolta a sinistra (si dà precedenza ai veicoli <strong>di</strong> destra e <strong>di</strong> fronte) o<br />

negli incroci con semaforo a luce gialla (si dà precedenza solo a destra).<br />

ORDINE DI PRECEDENZA: R - A - T.<br />

Il veicolo T passa <strong>per</strong> ultimo; il veicolo T deve attendere il transito dei veicoli R<br />

ed A; il veicolo A deve attendere il veicolo R; il veicolo R passa <strong>per</strong> primo.<br />

La regola: se nella raffigurazione dell'incrocio si noti l'esistenza <strong>di</strong> una o più<br />

strade libere ove non sono stati <strong>di</strong>segnati veicoli, allora, partendo da queste<br />

strade libere e girando in senso orario, il primo veicolo che si in<strong>di</strong>vidua (in questo<br />

caso il veicolo R) passerà <strong>per</strong> primo in quanto avrà la destra libera (salvo il<br />

caso in cui nell'incrocio vi sia il segna<strong>le</strong> "Dare Precedenza" od il Tram e <strong>le</strong> figg.<br />

634, 660, 669).<br />

La regola: se in un incrocio il conducente <strong>di</strong> un veicolo intende svoltare a sinistra<br />

(vedasi il veicolo T), allora questo veicolo prima <strong>di</strong> proseguire deve far passare i<br />

veicoli provenienti da destra e <strong>di</strong> fronte.<br />

ORDINE DI PRECEDENZA: L - C - H.<br />

La regola: se nella raffigurazione dell'incrocio si noti l'esistenza <strong>di</strong> una o più<br />

strade libere ove non sono stati <strong>di</strong>segnati veicoli, allora, partendo da queste<br />

strade libere e girando in senso orario, il primo veicolo che si in<strong>di</strong>vidua (in questo<br />

caso il veicolo L) passerà <strong>per</strong> primo in quanto avrà la destra libera (salvo il<br />

caso in cui nell'incrocio vi sia il segna<strong>le</strong> "Dare Precedenza" od il Tram e <strong>le</strong> figg.<br />

634, 660, 669).<br />

La regola: se in un incrocio il conducente <strong>di</strong> un veicolo intende svoltare a sinistra<br />

(vedasi il veicolo H), allora questo veicolo prima <strong>di</strong> proseguire deve far passare i<br />

veicoli provenienti da destra e <strong>di</strong> fronte (salvo il caso in cui nell'incrocio vi sia il<br />

segna<strong>le</strong> "Dare Precedenza").

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!