14.06.2013 Views

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Manua<strong>le</strong></strong> <strong>di</strong> teoria <strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>patenti</strong> <strong>A1</strong> A e B 75<br />

ORDINE DI PRECEDENZA: L e H insieme - B - O.<br />

1° i veicoli L e H contemporaneamente (<strong>per</strong>corrono la strada più importante); 2°<br />

il veicolo B (ha il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> precedenza rispetto al veicolo O <strong>per</strong>ché, avendo sia il<br />

veicolo B che il veicolo O il segna<strong>le</strong> "Dare Precedenza", fra i due passa prima chi<br />

proviene da destra); 3° il veicolo O (deve dare la precedenza al veicolo B <strong>per</strong>ché,<br />

anche se entrambi <strong>per</strong>corrono la strada meno importante, B proviene da<br />

destra).<br />

È vero che: i veicoli transitano nell'or<strong>di</strong>ne: L e H, B, O; i veicoli L ed H possono<br />

transitare contemporaneamente <strong>per</strong> primi; il veicolo B transita prima del veicolo<br />

O e dopo i veicoli L e H (il veicolo B transita dopo il veicolo L); il veicolo O deve<br />

dare la precedenza a tutti gli altri veicoli e quin<strong>di</strong> transita <strong>per</strong> ultimo.<br />

ORDINE DI PRECEDENZA: C - R - A - H.<br />

1° il veicolo C (i veicoli provenienti dalla strada subor<strong>di</strong>nata devono dare la precedenza);<br />

2° il veicolo R (deve dare la precedenza al veicolo C che proviene da<br />

destra); 3° il veicolo A (ha il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> precedenza rispetto al veicolo H <strong>per</strong>ché,<br />

avendo sia il veicolo A che il veicolo H il segna<strong>le</strong> "Dare Precedenza", fra i due<br />

passa prima chi proviene da destra); 4° il veicolo H (deve dare la precedenza al<br />

veicolo A <strong>per</strong>ché, anche se entrambi <strong>per</strong>corrono la strada meno importante, A<br />

proviene da destra).<br />

È vero che: il veicolo C transita <strong>per</strong> primo; il veicolo R deve attendere il transito<br />

del veicolo C; il veicolo A deve attendere il transito dei veicoli C ed R; il veicolo H<br />

deve attendere il transito dei veicoli C, R, A (il veicolo H transita <strong>per</strong> ultimo).<br />

ORDINE DI PRECEDENZA: S - A - E - R.<br />

1° il veicolo S (i veicoli provenienti dalla strada subor<strong>di</strong>nata devono dare la precedenza);<br />

2° il veicolo A (svoltando a sinistra deve dare la precedenza al veicolo<br />

S che proviene <strong>di</strong> fronte); 3° il veicolo E (transitati i veicoli S e A, che <strong>per</strong>corrono<br />

la strada principa<strong>le</strong>, non incrocia altri veicoli da destra); 4° il veicolo R (svoltando<br />

a sinistra deve dare la precedenza al veicolo E che proviene <strong>di</strong> fronte).<br />

È vero che: i veicoli transitano nell'or<strong>di</strong>ne: S, A, E, R; il veicolo S transita prima<br />

del veicolo R (il veicolo S transita prima <strong>di</strong> tutti gli altri veicoli); il veicolo A deve<br />

dare la precedenza al veicolo S; il veicolo R transita <strong>per</strong> ultimo.<br />

ORDINE DI PRECEDENZA: N si ferma al centro - R - A - prosegue N.<br />

La regola: in un incrocio senza segna<strong>le</strong> <strong>di</strong> "Dare Precedenza" quando tutti i veicoli<br />

hanno la destra occupata in relazione alla loro destinazione (osservando il<br />

<strong>di</strong>segno <strong>le</strong> traiettorie dei veicoli nell'intersecarsi devono formare un tracciato a<br />

mo' <strong>di</strong> triangolo rettangolo), chi esegue la svolta a sinistra (in questo caso il veicolo<br />

N) è tenuto ad impegnare l'incrocio e fermarsi al centro <strong>di</strong> esso in attesa<br />

che transitino gli altri veicoli, e poi ripartire. Dunque il veicolo che svolta sarà il<br />

primo ad impegnare l'incrocio, ma l'ultimo a <strong>di</strong>simpegnarlo.<br />

ORDINE DI PRECEDENZA: B si ferma al centro - R - N e D insieme - prosegue B.<br />

La regola: in un incrocio senza segna<strong>le</strong> <strong>di</strong> "Dare Precedenza" quando tutti i veicoli<br />

hanno la destra occupata in relazione alla loro destinazione (osservando il<br />

<strong>di</strong>segno <strong>le</strong> traiettorie dei veicoli nell'intersecarsi devono formare un tracciato a<br />

mo' <strong>di</strong> triangolo rettangolo), chi esegue la svolta a sinistra (in questo caso il veicolo<br />

B) è tenuto ad impegnare l'incrocio e fermarsi al centro <strong>di</strong> esso in attesa che<br />

transitino gli altri veicoli, e poi ripartire. Dunque il veicolo che svolta sarà il primo<br />

ad impegnare l'incrocio, ma l'ultimo a <strong>di</strong>simpegnarlo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!