14.06.2013 Views

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Manua<strong>le</strong></strong> <strong>di</strong> teoria <strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>patenti</strong> <strong>A1</strong> A e B 53<br />

SEMAFORO PEDONALE<br />

In<strong>di</strong>ca una lanterna semaforica (semaforo) pedona<strong>le</strong> e regola l'attraversamento<br />

pedona<strong>le</strong> negli incroci. Può essere dotata <strong>di</strong> segnalazione acustica <strong>per</strong> i non vedenti.<br />

La luce rossa accesa impone l'arresto dei pedoni prima dell'attraversamento;<br />

la luce gialla fissa impone <strong>di</strong> attraversare rapidamente la strada (se la si<br />

è già impegnata, altrimenti bisogna fermarsi sul marciapiede); quella verde consente<br />

l'attraversamento ai pedoni nella sola <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> provenienza della luce e<br />

comporta <strong>per</strong> i conducenti l'obbligo <strong>di</strong> dare la precedenza ai pedoni che attraversano.<br />

SEMAFORO PER VELOCIPEDI (BICICLETTE)<br />

È un semaforo riservato ai velocipe<strong>di</strong> (bicic<strong>le</strong>tte); è destinato, su piste ciclabili, a<br />

regolare l'attraversamento della carreggiata. Con luce verde accesa consente<br />

soltanto ai velocipe<strong>di</strong> l'attraversamento dell'incrocio; con luce gialla fissa accesa<br />

impone ai velocipe<strong>di</strong> lo sgombero dell'incrocio, se lo si è già impegnato; con luce<br />

rossa accesa impone l'arresto ai velocipe<strong>di</strong>. È sbagliato <strong>di</strong>re che il semaforo in<strong>di</strong>ca<br />

una corsia riservata ai velocipe<strong>di</strong> o ai ciclomotori, un <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> transito ai velocipe<strong>di</strong>,<br />

lo svolgimento <strong>di</strong> una gara ciclistica o che va<strong>le</strong> <strong>per</strong> tutti i veicoli a due<br />

ruote (compresi motocicli e ciclomotori).<br />

LANTERNE SEMAFORICHE SPECIALI DI ONDA VERDE<br />

I semafori "onda verde" (o semafori sincronizzati) sono installati su itinerari a<br />

più incroci e consigliano (ma non obbligano) al conducente <strong>di</strong> mantenere la velocità<br />

in<strong>di</strong>cata dal simbolo luminoso bianco acceso (se ne accende soltanto uno <strong>per</strong><br />

volta), così da poter trovare via libera (il verde) ai successivi semafori. È sbagliato<br />

<strong>di</strong>re che possono essere a luce gialla lampeggiante; che in<strong>di</strong>cano la velocità<br />

consigliata da mantenere <strong>per</strong> trovare via libera, anche quando sono spenti;<br />

che segnalano la velocità massima <strong>per</strong> autovetture, motocicli e autocarri o che<br />

vengono posti su autostrada (in autostrada non esistono incroci regolati da semaforo).<br />

SEMAFORI PER VEICOLI DI TRASPORTO PUBBLICO<br />

Sono segnalazioni luminose rivolte soltanto ai conducenti <strong>di</strong> veicoli <strong>di</strong> trasporto<br />

pubblico: tram, autobus, taxi (ma non a tutti i veicoli che marciano su rotaie), ai<br />

quali in<strong>di</strong>cano <strong>le</strong> <strong>di</strong>rezioni consentite. Vengono posti negli incroci e funzionano in<br />

coor<strong>di</strong>namento con <strong>le</strong> luci degli altri semafori. Impongono ai veicoli pubblici l'arresto<br />

quando è accesa (in alto) la barra bianca orizzonta<strong>le</strong>; in<strong>di</strong>cano via libera<br />

quando la barra bianca vertica<strong>le</strong> (in basso) è illuminata; consentono <strong>di</strong> procedere<br />

a destra o a sinistra se è accesa (in basso) una barra bianca inclinata verso destra<br />

o verso sinistra; in<strong>di</strong>cano preavviso <strong>di</strong> arresto quando il triangolo giallo (al<br />

centro) è illuminato. È sbagliato <strong>di</strong>re che se è accesa la barra orizzonta<strong>le</strong>, è vietato<br />

il transito anche agli autoveicoli.<br />

LE LUCI ROSSE LAMPEGGIANTI ALTERNATIVAMENTE<br />

Di norma sono poste sul lato destro della carreggiata e quando sono in funzione<br />

vietano il passaggio <strong>di</strong> veicoli e pedoni, obbligando a non oltrepassare il limite<br />

segnalato da una striscia bianca trasversa<strong>le</strong>. Si possono trovare nel<strong>le</strong> imme<strong>di</strong>ate<br />

vicinanze <strong>di</strong> un passaggio a livello ferroviario (e non sull'ultimo dei pannelli <strong>di</strong>stanziometrici<br />

che si trova a 50 metri dai binari); entrano in funzione poco prima<br />

dell'arrivo del treno (nei passaggi a livello senza barriere) o subito prima dell'ini-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!