14.06.2013 Views

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

58<br />

ISOLA DI TRAFFICO<br />

L'isola <strong>di</strong> traffico è una zona delimitata da strisce bianche oblique ove è vietato il<br />

transito e la sosta dei veicoli; <strong>per</strong>tanto: il veicolo A deve andare <strong>di</strong>ritto, il veicolo<br />

B deve svoltare a destra, il veicolo C deve svoltare a destra, nessun veicolo può<br />

svoltare a sinistra.<br />

Va<strong>le</strong>rio Platia e Roberto Mastri<br />

ZEBRATURE SULLA PAVIMENTAZIONE STRADALE (ISOLA DI TRAFFICO)<br />

Consistono nella pittura della carreggiata con strisce bianche oblique e in<strong>di</strong>cano<br />

zone della carreggiata escluse al transito e alla sosta dei veicoli, quin<strong>di</strong>, parti<br />

della strada su cui non si può transitare (vedasi fig. 595).<br />

ATTRAVERSAMENTI PEDONALI (DIRETTI ED OBLIQUI)<br />

Sono evidenziati sulla carreggiata me<strong>di</strong>ante zebrature con strisce bianche paral<strong>le</strong><strong>le</strong><br />

alla <strong>di</strong>rezione della circolazione e possono essere <strong>di</strong>retti (come nella figura a<br />

lato) oppure obliqui (fig. 518). In<strong>di</strong>cano un attraversamento (sia urbano che extraurbano)<br />

in cui i pedoni che hanno già impegnato la carreggiata hanno la precedenza<br />

(occorre moderare la velocità e dare la precedenza ai pedoni in attraversamento).<br />

Possono essere integrati (comp<strong>le</strong>tati) con apposita segna<strong>le</strong>tica<br />

vertica<strong>le</strong> (fig. 218) e <strong>per</strong> migliorare la visibilità possono essere preceduti sulla<br />

destra da una striscia gialla a zig-zag, sulla qua<strong>le</strong> è vietata la sosta. È sbagliato<br />

<strong>di</strong>re che in<strong>di</strong>cano un'area pedona<strong>le</strong>, un'isola <strong>di</strong> rifugio <strong>per</strong> i pedoni, una zona esclusa<br />

al transito <strong>di</strong> pedoni e <strong>di</strong> ciclisti, un attraversamento ciclabi<strong>le</strong> (figg. 520,<br />

521) o il punto in cui i conducenti si debbono fermare <strong>per</strong> effetto <strong>di</strong> una segnalazione<br />

<strong>di</strong> arresto (quella è la striscia trasversa<strong>le</strong> <strong>di</strong> fig. 563).<br />

SIMBOLO DI PASSAGGIO A LIVELLO SULLA PAVIMENTAZIONE (P e L)<br />

È tracciato sul<strong>le</strong> corsie <strong>di</strong> avvicinamento ai passaggi a livello (con barriere, senza<br />

barriere e con semibarriere); serve ad attirare l'attenzione dei conducenti sulla<br />

vicinanza <strong>di</strong> un passaggio a livello (e non <strong>di</strong> un incrocio); invita i conducenti ad<br />

usare la massima prudenza al fine <strong>di</strong> evitare incidenti. Vieta <strong>di</strong> spostarsi nella<br />

parte sinistra della carreggiata, avvicinandosi al passaggio a livello (in quanto la<br />

linea, imme<strong>di</strong>atamente alla nostra sinistra, è continua). È sbagliato <strong>di</strong>re che presegnala<br />

a 150 metri un passaggio a livello (si trova invece nel<strong>le</strong> imme<strong>di</strong>ate vicinanze<br />

del passaggio a livello).<br />

LA SCRITTA "STOP" SULLA PAVIMENTAZIONE<br />

Integra (comp<strong>le</strong>ta) la striscia trasversa<strong>le</strong> <strong>di</strong> arresto ed è sempre abbinata al segna<strong>le</strong><br />

vertica<strong>le</strong> <strong>di</strong> "Fermarsi e Dare Precedenza" ("Stop", fig. 41) che prescrive <strong>di</strong><br />

fermarsi e dare precedenza prima <strong>di</strong> impegnare l'area dell'incrocio. Se è posta in<br />

un incrocio regolato da semaforo, non obbliga a fermarsi quando è accesa la luce<br />

verde. È sbagliato <strong>di</strong>re che prescrive <strong>di</strong> ral<strong>le</strong>ntare e fermarsi solo se vi sono veicoli<br />

incrocianti o pedoni.<br />

STRISCIA TRASVERSALE CONTINUA<br />

Impone particolare prudenza <strong>per</strong> la presenza <strong>di</strong> un incrocio; può essere integrata<br />

(comp<strong>le</strong>tata) con la scritta "Stop" sulla pavimentazione strada<strong>le</strong> (fig. 519). In<strong>di</strong>ca<br />

il punto in cui i conducenti devono fermarsi, <strong>per</strong> effetto <strong>di</strong> segnalazioni <strong>di</strong> arresto<br />

(semaforo rosso, vigi<strong>le</strong> in posizione <strong>di</strong> alt, fig. 383, segna<strong>le</strong> <strong>di</strong> "Stop", fig.<br />

41). È sbagliato <strong>di</strong>re che può essere abbinata al segna<strong>le</strong> "Dare Precedenza" (fig.<br />

40) o che non può essere valicata (su<strong>per</strong>ata).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!