14.06.2013 Views

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Manua<strong>le</strong></strong> <strong>di</strong> teoria <strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>patenti</strong> <strong>A1</strong> A e B 85<br />

Lezione 18. Circolazione sul<strong>le</strong> Strade extraurbane Principali<br />

e sul<strong>le</strong> Autostrade<br />

Questa <strong>le</strong>zione tratta del<strong>le</strong> "strade veloci", ovvero del<strong>le</strong> strade extraurbane principali<br />

(comunemente dette anche "su<strong>per</strong>strade") e del<strong>le</strong> autostrade.<br />

Per entrambe (e soprattutto <strong>per</strong> <strong>le</strong> autostrade) si dovranno conoscere: <strong>le</strong> caratteristiche<br />

che <strong>le</strong> identificano, i veicoli ammessi a circolarvi, i limiti <strong>di</strong> velocità specifici e i<br />

comportamenti che il conducente vi deve tenere.<br />

STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE<br />

La strada extraurbana principa<strong>le</strong> è una strada a carreggiate in<strong>di</strong>pendenti o sepa-<br />

rate da spartitraffico, ciascuna con almeno due corsie <strong>di</strong> marcia; è priva <strong>di</strong> inter-<br />

sezioni a raso (sono invece presenti <strong>le</strong> intersezioni a livelli sfalsati) ed è provvi-<br />

sta <strong>di</strong> apposite aree <strong>di</strong> sosta (fig. 240); e <strong>di</strong> accessi con corsie <strong>di</strong> acce<strong>le</strong>razione<br />

(<strong>per</strong> entrare) e <strong>di</strong> dece<strong>le</strong>razione (<strong>per</strong> uscire). È riservata alla circolazione <strong>di</strong> alcu-<br />

ne categorie <strong>di</strong> veicoli a motore (non possono entrarvi bicic<strong>le</strong>tte e ciclomotori) e<br />

contrad<strong>di</strong>stinta dagli appositi segnali <strong>di</strong> inizio e fine (fig. 194). Il limite massimo<br />

<strong>di</strong> velocità è <strong>di</strong> 110 km/h e la segna<strong>le</strong>tica è <strong>di</strong> colore blu.<br />

AUTOSTRADA<br />

L'autostrada è una strada a carreggiate in<strong>di</strong>pendenti o separate da spartitraffico,<br />

ciascuna con almeno due corsie <strong>di</strong> marcia e corsia <strong>di</strong> emergenza, priva <strong>di</strong> incroci<br />

a raso (sono invece presenti gli incroci a livelli sfalsati) e accessi privati (garage,<br />

stradel<strong>le</strong>) e munita <strong>di</strong> corsie <strong>di</strong> acce<strong>le</strong>razione e <strong>di</strong> dece<strong>le</strong>razione <strong>per</strong> l'ingresso e<br />

l'uscita dei veicoli. È riservata alla circolazione <strong>di</strong> alcune categorie <strong>di</strong> veicoli a<br />

motore (motocicli <strong>di</strong> almeno 150 cm3; autoveicoli che siano in grado <strong>di</strong> raggiun-<br />

gere la velocità <strong>di</strong> 80 km/h) ed è contrad<strong>di</strong>stinta da appositi segnali <strong>di</strong> inizio e<br />

fine (figg. 196, 195). Il limite massimo <strong>di</strong> velocità è <strong>di</strong> 130 km/h e la segna<strong>le</strong>tica<br />

è <strong>di</strong> colore verde.<br />

SONO AMMESSI A CIRCOLARE IN AUTOSTRADA:<br />

Autovetture con rimorchio o trainanti un carrello-appen<strong>di</strong>ce; autocaravan (cam-<br />

<strong>per</strong>); autocarri; autoarticolati; autobus; motocicli <strong>di</strong> cilindrata ugua<strong>le</strong> o su<strong>per</strong>iore<br />

a 150 cm3.<br />

SONO ESCLUSI DALLA CIRCOLAZIONE IN AUTOSTRADA:<br />

Non possono entrare: autovetture che non sono in grado <strong>di</strong> sviluppare una velo-<br />

cità <strong>di</strong> almeno 80 km/h; ciclomotori; motocicli <strong>di</strong> cilindrata inferiore a 150 cm3;<br />

macchine agrico<strong>le</strong> e macchine o<strong>per</strong>atrici; veicoli con carico non opportunamente<br />

sistemato e fissato, o con carico <strong>di</strong> materia<strong>le</strong> sciolto e sco<strong>per</strong>to, che può <strong>di</strong>s<strong>per</strong>-<br />

dersi; veicoli non in regola con la prescritta revisione o in cattive con<strong>di</strong>zioni d'u-<br />

so, <strong>di</strong> equipaggiamento o <strong>di</strong> gommatura (ad esempio: pneumatici consumati, in-<br />

<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione guasti).<br />

NELLE AUTOSTRADE È VIETATO:<br />

Invertire il senso <strong>di</strong> marcia; fermarsi, salvo casi <strong>di</strong> necessita (ma<strong>le</strong>ssere o grave<br />

guasto del veicolo) sulla corsia <strong>di</strong> emergenza <strong>per</strong> un massimo <strong>di</strong> 3 ore; chiedere<br />

o concedere passaggi (anche nel<strong>le</strong> aree <strong>di</strong> servizio e agli invali<strong>di</strong>); trainare altri<br />

veicoli (tranne i rimorchi); usare i proiettori a luce abbaglianti nel<strong>le</strong> aree <strong>di</strong> ser-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!