14.06.2013 Views

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

56<br />

Va<strong>le</strong>rio Platia e Roberto Mastri<br />

IN UNA STRADA A DOPPIO SENSO LA STRISCIA BIANCA DISCONTINUA<br />

Divide la carreggiata in due corsie e delimita il senso <strong>di</strong> marcia (vengono separati<br />

i due sensi <strong>di</strong> marcia); la corsia <strong>di</strong> destra è riservata alla marcia norma<strong>le</strong>, quella<br />

<strong>di</strong> sinistra è riservata ai veicoli che provengono dal senso opposto (può essere<br />

temporaneamente usata <strong>per</strong> la manovra <strong>di</strong> sorpasso, quando è libera <strong>per</strong> un<br />

tratto sufficiente). Nel pre<strong>di</strong>sporsi a svoltare a sinistra bisogna spostarsi lungo<br />

l'asse (il centro), rimanendo <strong>per</strong>ò nella semicarreggiata <strong>di</strong> destra. Si può invertire<br />

il senso <strong>di</strong> marcia (su<strong>per</strong>ando l'asse della carreggiata) e si può effettuare il<br />

sorpasso anche su<strong>per</strong>ando la striscia con tutto il veicolo (la striscia può essere<br />

valicata anche nei tratti in cui non è interrotta). Non si può marciare a cavallo<br />

della striscia e sorpassare in qualunque con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> traffico.<br />

IN UNA STRADA A SENSO UNICO CON LA STRISCIA BIANCA DISCONTINUA<br />

La carreggiata è sud<strong>di</strong>visa in due corsie; la striscia bianca <strong>di</strong>scontinua delimita<br />

(separa) <strong>le</strong> corsie: normalmente la corsia <strong>di</strong> destra è destinata alla marcia norma<strong>le</strong><br />

e quella <strong>di</strong> sinistra <strong>per</strong> il sorpasso. Si può sorpassare anche su<strong>per</strong>ando la<br />

striscia in prossimità o in corrispondenza <strong>di</strong> dossi e in curva (in una strada a<br />

senso unico non provengono veicoli <strong>di</strong> fronte). Per svoltare a sinistra occorre<br />

spostarsi nella corsia <strong>di</strong> sinistra. È vietato marciare a cavallo della striscia ed effettuare<br />

l'inversione <strong>di</strong> marcia (la strada a senso unico può essere <strong>per</strong>corsa solo<br />

in un senso). È sbagliato <strong>di</strong>re che la striscia separa i due sensi <strong>di</strong> marcia (essendo<br />

a senso unico, il senso <strong>di</strong> marcia è uno solo) o che in sua presenza si può<br />

sempre circolare <strong>per</strong> fi<strong>le</strong> paral<strong>le</strong><strong>le</strong> (si deve essere in una strada ad alta intensità<br />

<strong>di</strong> traffico).<br />

STRISCIA LONGITUDINALE CONTINUA E DISCONTINUA<br />

La striscia continua dalla parte del veicolo in<strong>di</strong>ca che esso non ha ancora su<strong>per</strong>ato<br />

il <strong>per</strong>icolo (si trova nel tratto in salita <strong>di</strong> un dosso, prima <strong>di</strong> una curva, prima<br />

<strong>di</strong> un incrocio, prima <strong>di</strong> un passaggio a livello) e quin<strong>di</strong> non può essere su<strong>per</strong>ata<br />

<strong>per</strong> effettuare l'inversione <strong>di</strong> marcia, la retromarcia e la svolta a sinistra, mentre<br />

il sorpasso è consentito solamente se non si oltrepassa la linea continua. Viene<br />

impiegata su strade a doppio senso <strong>di</strong> circolazione.<br />

STRISCIA LONGITUDINALE DISCONTINUA E CONTINUA<br />

La linea <strong>di</strong>scontinua dalla parte del veicolo significa che esso ha già su<strong>per</strong>ato il<br />

<strong>per</strong>icolo (si trova sul tratto in <strong>di</strong>scesa <strong>di</strong> un dosso, dopo una curva, dopo un incrocio,<br />

dopo un passaggio a livello) e quin<strong>di</strong> può effettuare l'inversione <strong>di</strong> marcia,<br />

la retromarcia, la svolta a sinistra ed il sorpasso, anche toccando la linea<br />

continua (è consentito valicare ambedue <strong>le</strong> strisce). Viene impiegata su strade a<br />

doppio senso <strong>di</strong> circolazione. È sbagliato <strong>di</strong>re che è ammesso il su<strong>per</strong>amento del<strong>le</strong><br />

strisce anche ai veicoli provenienti dal senso opposto.<br />

LA DOPPIA STRISCIA CONTINUA<br />

Si trova solamente su strade a doppio senso <strong>di</strong> circolazione e separa i sensi <strong>di</strong><br />

marcia; non può mai essere oltrepassata, neppure <strong>per</strong> svoltare a sinistra. Non<br />

consente l'inversione <strong>di</strong> marcia; può consentire il sorpasso nel caso in cui sia<br />

possibi<strong>le</strong> effettuarlo senza oltrepassare la striscia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!