14.06.2013 Views

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

Manuale di Teoria per le patenti A1, A e B

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

46<br />

LIMITAZIONE<br />

In<strong>di</strong>ca che la vali<strong>di</strong>tà del segna<strong>le</strong> è limitata solo al veicolo raffigurato; può integrare<br />

un segna<strong>le</strong> <strong>di</strong> obbligo o <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto (ma non integra segnali <strong>di</strong> <strong>per</strong>icolo o<br />

quello <strong>di</strong> località, fig. 207). Posto sotto il segna<strong>le</strong> "Divieto <strong>di</strong> Sosta" (fig. 84),<br />

"Senso Vietato" (fig. 55) o sotto quello "Divieto <strong>di</strong> Transito" (fig. 54) in<strong>di</strong>ca che<br />

la sosta o l'accesso sono vietati solo agli autoarticolati e che invece gli altri veicoli<br />

possono sostare o transitare; mentre se posto sotto il segna<strong>le</strong> <strong>di</strong> "Parcheggio"<br />

(fig. 86) in<strong>di</strong>ca che il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> parcheggiare è riferito solo agli autoarticolati<br />

e gli altri veicoli non possono parcheggiare.<br />

ECCEZIONE<br />

In<strong>di</strong>ca una eccezione, cioè che la vali<strong>di</strong>tà del segna<strong>le</strong> non è riferita al veicolo raffigurato;<br />

può integrare un segna<strong>le</strong> <strong>di</strong> obbligo o <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto. Posto sotto il segna<strong>le</strong><br />

"Divieto <strong>di</strong> Sosta" (fig. 84), "Senso Vietato" (fig. 55) o sotto quello "Divieto <strong>di</strong><br />

Transito" (fig. 54) in<strong>di</strong>ca che il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> sosta o <strong>di</strong> accesso è riferito a tutti i veicoli,<br />

tranne agli autobus, che invece possono liberamente sostare o transitare;<br />

mentre se posto sotto il segna<strong>le</strong> <strong>di</strong> "Parcheggio" (fig. 86) in<strong>di</strong>ca che il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

parcheggiare è riferito a tutti i veicoli, tranne agli autobus, che invece non possono<br />

parcheggiare. È sbagliato <strong>di</strong>re che il pannello in<strong>di</strong>ca una limitazione <strong>per</strong> gli<br />

autobus, ma in<strong>di</strong>ca invece una eccezione (una esclusione) alla vali<strong>di</strong>tà del segna<strong>le</strong><br />

<strong>per</strong> la categoria <strong>di</strong> veicoli rappresentati.<br />

INIZIO<br />

In<strong>di</strong>ca il punto <strong>di</strong> inizio del <strong>per</strong>icolo, della prescrizione o dell'in<strong>di</strong>cazione. Ad esempio,<br />

può integrare i segnali "Caduta massi" (fig. 32), "Materia<strong>le</strong> Instabi<strong>le</strong> sulla<br />

Strada" (fig. 31), "Divieto <strong>di</strong> Sosta" (fig. 84), "Parcheggio" (fig. 86), <strong>per</strong> in<strong>di</strong>care<br />

il punto <strong>di</strong> inizio <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà del segna<strong>le</strong> cui è applicato. Sotto il segna<strong>le</strong> "Percorso<br />

Pedona<strong>le</strong>" (fig. 108) in<strong>di</strong>ca l'inizio del via<strong>le</strong> riservato ai pedoni e quin<strong>di</strong> che<br />

da quel punto non è consentito il transito ai veicoli. È sbagliato <strong>di</strong>re che il pannello<br />

(senza essere corredato da apposito segna<strong>le</strong>) in<strong>di</strong>ca l'inizio <strong>di</strong> un senso unico<br />

<strong>di</strong> circolazione.<br />

CONTINUAZIONE<br />

In<strong>di</strong>ca che il <strong>per</strong>icolo, la prescrizione o l'in<strong>di</strong>cazione sussistono (continuano a va<strong>le</strong>re)<br />

sia prima che dopo il segna<strong>le</strong>. Ad esempio, può integrare i segnali "Divieto<br />

<strong>di</strong> Sosta" (fig. 84), "Divieto <strong>di</strong> Fermata" (fig. 85), "Divieto <strong>di</strong> Sorpasso" (fig. 56),<br />

"Limite Massimo <strong>di</strong> Velocità" (fig. 58), "Doppio Senso <strong>di</strong> Circolazione" (fig. 28),<br />

"Strada Sdruccio<strong>le</strong>vo<strong>le</strong>" (fig. 24), <strong>per</strong> in<strong>di</strong>care la continuazione del segna<strong>le</strong> sotto<br />

il qua<strong>le</strong> è applicato. È sbagliato <strong>di</strong>re che il pannello si può trovare sotto il segna<strong>le</strong><br />

"Fine del Diritto <strong>di</strong> Precedenza", fig. 46 (infatti, sotto un segna<strong>le</strong> che in<strong>di</strong>ca la fine<br />

<strong>di</strong> una prescrizione, non si può applicare il pannello <strong>per</strong> in<strong>di</strong>carne la continuazione).<br />

FINE<br />

In<strong>di</strong>ca il termine (quin<strong>di</strong> la cessazione) del <strong>per</strong>icolo, della prescrizione o dell'in<strong>di</strong>cazione.<br />

Ad esempio, può integrare i segnali "Strada Deformata" (fig. 1), "Doppia<br />

Curva" (fig. 6), "Strada Sdruccio<strong>le</strong>vo<strong>le</strong>" (fig. 24), "Lavori in Corso" (fig. 275),<br />

"Divieto <strong>di</strong> Sosta" (fig. 84), "Divieto <strong>di</strong> Fermata" (fig. 85), <strong>per</strong> segnalare il punto<br />

dove finisce la vali<strong>di</strong>tà del segna<strong>le</strong> sotto il qua<strong>le</strong> è applicato.<br />

Va<strong>le</strong>rio Platia e Roberto Mastri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!