14.06.2013 Views

SACCOLONGO E CRÈOLA: STORIA ED ARTE - Comune di ...

SACCOLONGO E CRÈOLA: STORIA ED ARTE - Comune di ...

SACCOLONGO E CRÈOLA: STORIA ED ARTE - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Saccolongo e Crèola<br />

calligrafi a e <strong>di</strong>segno per cui tale bella istituzione orientale fruttava vantaggio e lustro<br />

alla città (5). L’insegnamento, che durava 5 anni, comprendeva anche lingua armena,<br />

aritmetica, storia sacra e profana, fi losofi a, fi sica, storia naturale.<br />

Sorsero se<strong>di</strong> armene (stabili o estive) a Noventa Padovana ed a Noventa Vicentina,<br />

a Fiesso d’Artico, a san Zenone degli Ezzelini e ad Asolo; nel quartiere padovano<br />

degli Ognissanti una chiesa era intitolata a santa Maria degli Armeni, retta dal frate<br />

brasiliano Stefano <strong>di</strong> Armenia, unico superstite <strong>di</strong> una comunità decimata dalla peste<br />

e isterilita da crisi.<br />

Ma in quale anno si stabilirono gli Armeni a Crèola?<br />

“Agenzia degli Armeni” a Crèola (da una cartolina dell’epoca)<br />

Da uno stu<strong>di</strong>o dei documenti d’archivio dell’ing. Carretta, risulta che essi erano già<br />

presenti nel 1843: si legge infatti che nello stesso anno il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Saccolongo<br />

pagava per la canonica, proprietà degli Armeni, un affi tto annuo <strong>di</strong> lire 360. La data del<br />

1843, in<strong>di</strong>cata come anno <strong>di</strong> presenza degli Armeni nel nostro territorio è atten<strong>di</strong>bile:<br />

essi infatti si erano inse<strong>di</strong>ati a Padova nel 1834, e già quattro anni dopo il complesso<br />

Pisani apparteneva ad un proprietario <strong>di</strong>verso, la famiglia Bonvecchiato.<br />

Nel Catasto austro-italiano dell’Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Padova li troviamo registrati nel<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!