16.06.2013 Views

Suore in PRIMA LINEA? - Santannavallecrosia.it

Suore in PRIMA LINEA? - Santannavallecrosia.it

Suore in PRIMA LINEA? - Santannavallecrosia.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

61<br />

SUOR ENRICHETTA<br />

ALFIERI<br />

Nasce a Borgovercelli, un tranquillo paesone accerchiato dalle risaie, il<br />

23 febbraio 1891, da Giovanni Alfieri e Rosa Compagnone e al fonte<br />

battesimale riceve il nome di: Maria, Angela, Domenica.<br />

Quella che l’accoglie è una famiglia di stile patriarcale, con robuste<br />

radici cristiane. Viene battezzata il giorno seguente la nasc<strong>it</strong>a.<br />

A 17 anni, manifesta l’<strong>in</strong>tenzione di farsi suora. Il babbo, consigliato<br />

dallo zio canonico, dice di aspettare qualche anno. Maria Angela<br />

aspetterà f<strong>in</strong>o a 21 anni. Il 20 dicembre 1911 entra come postulante<br />

nel Monastero Santa Margher<strong>it</strong>a, a Vercelli. Alla Vestizione, riceverà il<br />

nome di Sr. Enrichetta. Consegu<strong>it</strong>o il diploma di abil<strong>it</strong>azione<br />

all’<strong>in</strong>segnamento elementare, viene <strong>in</strong>viata come <strong>in</strong>segnante all’Asilo<br />

“Mora” di Vercelli. Dopo pochi mesi, deve abbandonare la scuola per<br />

gravi motivi di salute: la schiena le procura f<strong>it</strong>te lanc<strong>in</strong>anti. Viene fatta<br />

una prima diagnosi: morbo di Basedow. Altri esami cl<strong>in</strong>ici precisano:<br />

spondil<strong>it</strong>e, ossia morbo<br />

di Pott: un processo tubercolare degenerativo delle vertebre che<br />

condanna all’immobil<strong>it</strong>à e provoca sofferenze violente.<br />

Dopo 4 anni di immobil<strong>it</strong>à, viene condotta a Lourdes: è il 24 agosto<br />

1922. R<strong>it</strong>orna da Lourdes senza avere ottenuto la guarigione, anzi, le<br />

sue condizioni si aggravano all’improvviso e nel mese di gennaio 1923<br />

riceve i Sacramenti degli Infermi. Il matt<strong>in</strong>o di domenica 25 febbraio<br />

con uno sforzo supremo prende la boccetta dell’acqua portata da<br />

Lourdes e se ne versa un po’ <strong>in</strong> bocca. Si alza, libera da dolori, libera da<br />

paralisi, ed esce dalla camera tra la sorpresa di tutti.. I medici non<br />

gridarono al miracolo, ma non riuscirono a spiegare scientificamente<br />

quanto era accaduto.<br />

Era stata miracolata per pubblica util<strong>it</strong>à. Trascorrerà quasi tutta la sua v<strong>it</strong>a al carcere di San<br />

V<strong>it</strong>tore, a Milano, e morirà a poco più di 60 anni, il 23 novembre 1951. 1<br />

1 ALESSANDRO PRONZATO “UNA SUORA ALL’INFERNO” GRIBAUDI (TO) 1986.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!