16.06.2013 Views

Suore in PRIMA LINEA? - Santannavallecrosia.it

Suore in PRIMA LINEA? - Santannavallecrosia.it

Suore in PRIMA LINEA? - Santannavallecrosia.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

63<br />

CONCLUSIONE<br />

Queste pag<strong>in</strong>e non hanno certo la pretesa né di riassumere, né tanto meno di esaurire, tutto il Bene<br />

che le <strong>Suore</strong> della Car<strong>it</strong>à hanno operato, nel volgere degli anni, a favore delle Sorelle e dei Fratelli<br />

che si sono sacrificati, per amore della Patria, sui campi di battaglia o, anche e purtroppo, nei campi<br />

di Sterm<strong>in</strong>io nazisti, ma sono <strong>in</strong>dicative dello spir<strong>it</strong>o con cui le <strong>Suore</strong> della Car<strong>it</strong>à hanno operato, <strong>in</strong><br />

tempi tanto diversi ed <strong>in</strong> s<strong>it</strong>uazioni sempre più difficili, per amore del prossimo, seguendo l’esempio<br />

della loro Fondatrice.<br />

L’attiv<strong>it</strong>à apostolica di S. Giovanna Antida ha come pr<strong>in</strong>cipale scopo la gloria di Dio e il bene dei<br />

poveri nell’amb<strong>it</strong>o della car<strong>it</strong>à universale.<br />

Questa universal<strong>it</strong>à è fortemente sottol<strong>in</strong>eata negli scr<strong>it</strong>ti della Fondatrice che dice:<br />

“La car<strong>it</strong>à cristiana abbraccia tutti i tempi, tutti i luoghi e tutte le persone, senza far dist<strong>in</strong>zione<br />

di età, di sesso e di condizione sociale” 1<br />

La car<strong>it</strong>à, qu<strong>in</strong>di, si apre a tute le classi e categorie sociali e diffonde i suoi benefici su tutte le<br />

persone, <strong>in</strong>dipendentemente dalle loro idee pol<strong>it</strong>iche e dalla loro nazional<strong>it</strong>à-<br />

Uno dei tratti fondamentali di S. Giovanna Antida è proprio il suo coraggio apostolico.<br />

Nel carcere di Bellevaux (Francia) essa, per esempio, aveva dovuto fronteggiare le sommosse dei<br />

detenuti; le sue <strong>Suore</strong> erano state <strong>in</strong>sultate volgarmente dalle prigioniere; ma nulla era riusc<strong>it</strong>o a<br />

fermarla nel suo lavoro di ripul<strong>it</strong>ura materiale e morale di quella prigione …<br />

E delle semplici e umili <strong>Suore</strong> erano riusc<strong>it</strong>e, a poco a poco, ad ottenere, con la pazienza e con la<br />

bontà, sorrette dalla preghiera e dall’aiuto del Signore, quello che l’eserc<strong>it</strong>o non aveva ottenuto con<br />

la forza.<br />

Giovanna Antida non si scoraggia mai di fronte agli ostacoli e ricorda che la voce di poveri va<br />

ascoltata, senza badare al paese di appartenenza o ai sentimenti che essi nutrono.<br />

E chi più povero di tanti soldati fer<strong>it</strong>i nei campi di battaglia ed imploranti il nome di una mamma<br />

o di una sorella lontane?<br />

Le <strong>Suore</strong> della Car<strong>it</strong>à hanno ered<strong>it</strong>ato dalla loro Fondatrice l’audacia di cui hanno dato lodevole<br />

prova durante le varie guerre, sorrette da quella forza che può venire da DIO SOLO! 2<br />

1<br />

REGOLE E COSTITUZIONI DELLE SUORE DELLA CARITA SOTTO LA PROTEZIONE DI S. VINCENZO DE’ PAOLI<br />

del 1820, pag. 187, 189<br />

2<br />

Motto della Congregazione e scelto da S. Giovanna Antida come tale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!