14.07.2013 Views

Dispensa I - Università degli Studi di Pavia

Dispensa I - Università degli Studi di Pavia

Dispensa I - Università degli Studi di Pavia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

G. Pasini Corso <strong>di</strong> Impianti Elettrici Industriali 1A - Richiami <strong>di</strong> elettrotecnica p. 53 <strong>di</strong> 64<br />

- quando la tensione è massima positiva occorre che la potenza istantanea sia nulla e, se si tratta <strong>di</strong> un<br />

induttore, stia per <strong>di</strong>ventare negativa, se si tratta <strong>di</strong> un condensatore, stia per <strong>di</strong>ventare positiva; oppure:<br />

- quando la corrente è massima positiva occorre che la potenza istantanea sia nulla e, se si tratta <strong>di</strong> un<br />

induttore, stia per <strong>di</strong>ventare positiva, se si tratta <strong>di</strong> un condensatore, stia per <strong>di</strong>ventare negativa.<br />

In questo caso la tensione sull'induttore:<br />

() t = 2V cosϕ<br />

cos(<br />

ωt<br />

+ α + π 2<br />

v I ) [4.101]<br />

è massima per ωt = − π 2 − α ; in tale istante il termine <strong>di</strong> potenza istantanea vale:<br />

() t = −VI<br />

sin ϕsin(<br />

2(<br />

ωt<br />

+ α + π 2)<br />

) = −VI<br />

sin ϕsin(<br />

2(<br />

− α − π 2 + α + π 2)<br />

) = −VI<br />

sin ϕsin<br />

0<br />

p I [4.102]<br />

e quin<strong>di</strong> evolverà verso valori negativi: quin<strong>di</strong> si tratta proprio <strong>di</strong> potenza reattiva induttiva.<br />

Si noti che, in<strong>di</strong>cando con l'asterisco i valori complessi coniugati:<br />

per una resistenza:<br />

I =<br />

V<br />

R<br />

=<br />

V<br />

R<br />

⋅ e<br />

jδ<br />

= I ⋅ e<br />

per una induttanza:<br />

V V j<br />

I = = − j ⋅e<br />

jωL<br />

ωL<br />

per una capacità:<br />

jδ<br />

I = jωCV<br />

= jωCV<br />

⋅ e<br />

δ<br />

;<br />

V ⋅ I<br />

= − jI ⋅ e<br />

jδ<br />

*<br />

jδ<br />

= + jI ⋅ e<br />

= V ⋅ e<br />

;<br />

jδ<br />

;<br />

jδ<br />

V ⋅ I<br />

V ⋅ I<br />

⋅ I ⋅ e<br />

*<br />

*<br />

− jδ<br />

= V ⋅e<br />

= V ⋅ e<br />

= VI = P<br />

jδ<br />

jδ<br />

⋅<br />

⋅ j ⋅ I ⋅ e<br />

− jδ<br />

= jVI = jQ<br />

− jδ<br />

( − j ⋅ I ⋅ e ) = − jVI = jQ<br />

[4.103]<br />

[4.104]<br />

[4.105]<br />

in quest'ultimo caso il valore <strong>di</strong> Q è negativo (e quin<strong>di</strong> il segno "-" scompare perché inglobato all'interno <strong>di</strong> Q)<br />

perché un condensatore assorbe potenza reattiva negativa.<br />

Infine, nel caso più generale <strong>di</strong> più elementi in serie (si potrebbe fare analogamente anche con il parallelo):<br />

V V j(<br />

δ−ϕ)<br />

j(<br />

δ−ϕ)<br />

I = = e = I ⋅ e<br />

Z Z<br />

* j(<br />

δ−δ+<br />

ϕ)<br />

jϕ<br />

V ⋅ I = VI ⋅ e = VI ⋅e<br />

= VI ⋅ ( cosϕ<br />

+ j sin ϕ)<br />

= P + jQ<br />

[4.106]<br />

Quanto visto in questi semplici esempi ha vali<strong>di</strong>tà generale: il prodotto del fasore della tensione per il<br />

complesso coniugato del fasore della corrente fornisce un numero complesso in cui il coefficiente<br />

della parte reale è la potenza attiva e il coefficiente della parte immaginaria è la potenza reattiva.<br />

Si definisce tale numero complesso:<br />

*<br />

A = V ⋅ I = P + jQ<br />

[4.107]<br />

con il nome potenza apparente. Più comunemente con il termine <strong>di</strong> potenza apparente si intende<br />

semplicemente il modulo <strong>di</strong> tale valore, pari al prodotto dei valori efficaci:<br />

A = V I<br />

[4.108]<br />

Si noti anche che:<br />

*<br />

*<br />

2<br />

2<br />

( cos ϕ + j ϕ)<br />

A = P + jQ = V ⋅ I = Z ⋅ I ⋅ I = Z ⋅ I = Z ⋅ I ⋅ sin<br />

[4.109]<br />

*<br />

2<br />

* V V<br />

A = P + jQ = V ⋅ I = V ⋅ = ⋅ ( cos ϕ + j sin ϕ)<br />

[4.110]<br />

*<br />

Z Z<br />

*<br />

*<br />

*<br />

*<br />

2<br />

2<br />

( cosβ<br />

− j β)<br />

A = P + jQ = V ⋅ I = V ⋅Y<br />

⋅V<br />

= Y ⋅V<br />

= Y ⋅V<br />

⋅ sin<br />

[4.111]<br />

2<br />

* I * I<br />

A = P + jQ = V ⋅ I = I = ⋅ ( cosβ<br />

− j sin β)<br />

[4.112]<br />

Y Y<br />

e ricordando che:<br />

Versione 1.00 - ottobre 2010 A.A. 2010-2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!