28.08.2014 Views

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

facoltosi di Fivizzano e di altre città. Ê chiaro che non lavoravano essi<br />

stessi queste terre e che, con ogni probabilità, le davano in affitto. Tuttavia,<br />

supponendo che il materiale dei cartulari di un dato feudo dovesse<br />

essere ripartito in misura più o meno uguale, bisogna mettere in rilievo<br />

la quantità assai bassa dei contratti d ’affitto a paragone con la somma totale<br />

degli atti che riguardano affari fondiari: 20 su 318. In sostanza si<br />

tratta dell’affitto di terra, pignorata prima, in 17 a tti91. E soltanto in 3<br />

casi si tratta di affitto puro e semplice, che non accompagna contratti<br />

di ipoteca 92.<br />

Le condizioni di affitto in una terra pignorata si possono dividere<br />

in 2 categorie: 1) affitto per una tassa fissata in natura, soprattutto in<br />

grano, indipendentemente dal carattere dell’appezzamento di terra (terra<br />

arativa, vigneto, prato); 2) affitto di metà del raccolto. Stabilire qua e<br />

rapporto c’era tra la misura del prestito, sotto pegno della terra,<br />

misura del prezzo di affitto, per conoscere il guadagno del ere itore,<br />

rebbe possibile se fosse noto il prezzo di uno staio di grano, co q ,<br />

di solito, si pagava la tassa d ’affitto; purtroppo la nostra fonte<br />

il prezzo del grano. Calcoli molto approssimativi ci dicono c<br />

interesse era molto alto. Se prendiamo come base il prezzo più<br />

1 staio di frumento in Toscana all’inizio del secolo XV 16 so ^<br />

teniamo un interesse nettamente da strozzino: così, per un p<br />

5 lire, concesso sotto pegno di un campo coltivato a canapa, ^<br />

affitto per 2 anni dietro versamento annuale di 1 staio di frume<br />

creditore ottiene non meno del 32% di profitto . D altron e<br />

fronto di tutte le condizioni d’affitto, sotto pegno della terra, ci<br />

che i rapporti tra prezzo del terreno, termine dell affitto e ammontare<br />

tassa d’affitto sono talmente vari, che parlare di una qualsiasi norma p<br />

quanto riguarda tale argomento sarebbe molto difficile. Riportiamo<br />

q<br />

91 Cfr. nn. 27, 32, 71, 74, 80, 91, 95, 154, 164, 167, 182, 215, 243, 272, 314,<br />

333, 396.<br />

92 Cfr. nn. 22, 179, 352.<br />

93 Cfr. n. 243.<br />

94 Secondo i dati di C. Cipolla, di norma i proventi della terra in Lombardia<br />

nel secolo XV non superavano il 5-6%: cfr. C. Cipolla, Per la storia delle terre della<br />

« bassa » lombarda, in Studi in onore di Armando Sapori, Milano, 1957, vol. I, P- 669-<br />

— 140 —<br />

Società Ligure di Storia Patria - biblioteca digitale - 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!