28.08.2014 Views

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

229. - 28 aprile. Antonia, moglie di Cecchino, figlio del fu Meliorato da Bardano,<br />

abitante di Cazzola, vende a Curso, figlio del fu Giovannino di Cazzola, un<br />

pezzo di terra (terreno incolto con due piedi di castagneto) al prezzo i<br />

230. - 11 maggio. Parente, figlio del fu Pietro da Ognita di Castiglione della<br />

Ginestra, rilascia quietanza a Franceschino, figlio del fu Lorenzo a ur ag ><br />

somma di 3 fiorini e mezzo, datagli come pegno sulla terra da lui impeg<br />

nn. 88-91).<br />

231. - 20 maggio. Filippo, figlio del fu Giacomo Benedino da Quarazana^vende<br />

a Paolo, figlio del fu Giovanni da Panigaietto, un pezzo di terra (prato<br />

13 lire e 14 soldi.<br />

232-233. - 24 maggio. Bartolo, figlio del fu Avancio da Prato, da in<br />

al settembre dell’anno venturo a Andriolo, figlio del fu Pietro a ot ìg > ^<br />

saro della chiesa di San Bartolomeo di Bottignana, due pezzi di terra<br />

somma di 5 lire e 5 soldi.<br />

p<br />

234. - 24 maggio. Simonino, figlio del fu Giovannino da Ognita^ C<br />

della Ginestra, rilascia quietanza a Agostino, figlio del fu Franco a ° m n^<br />

somma di 55 lire, ricevuta come dote della moglie, nipote del detto go<br />

235. - 27 maggio. Peregrino, figlio del fu Pietro da Panigaietto, vend ^<br />

vanni, figlio di Cristoforo da Cotto, abitante di Vallanzana, un pezzo di terra<br />

al prezzo di 15 fiorini..<br />

236-237. - 11 giugno. Giovanni, figlio del fu Giovannino da Pognan , ^<br />

pegno per 4 anni a Marco, figlio del fu Giovanni da Fivizzano, pellicciaio, m ^<br />

un pezzo di terra (campo) per la somma di 14 lire. D a questa somma devono ^<br />

detratte 11 lire e 13 soldi, che Giovanni doveva a un debitore di Marco, ug<br />

da Pontremoli.<br />

238. - 17 giugno. Andriolo, figlio del fu Gandolfo da Sassalbo, vende a Pie »<br />

figlio del fu Federico da Scandolarola, una costruzione con terreno annesso nella vi<br />

di Scandolarola al prezzo di 3 fiorini d’oro.<br />

239. - 14 luglio. Legalizzazione di un contratto di vendita di un edificio sito<br />

nella fortezza di Verzano, avvenuta il 1° gennaio 1422. Agostino, figlio del fu Matteo<br />

da Cerri di Ugliano, vende a Giovanni, figlio del fu Bono da Alebbio, un edificio<br />

al prezzo di 12 fiorini.<br />

240. -29 luglio. Giacomo, figlio del fu Giovanni Lombardi da Guardasone, rilascia<br />

quietanza a Giacomo, figlio del fu Bianco da Signano, della somma di 10 lire e<br />

di 1 staio di grano; l’accordo per il prestito era stato concluso il 22 agosto 1421<br />

(cfr. n. 137).<br />

162<br />

Società Ligure di Storia Patria - biblioteca digitale - 2012<br />

*<br />

V

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!